fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Festa Europea della Musica: dal Progetto Musica Unasp AcliArte un concerto nel centro di Airola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani alle ore 21 presso il piazzale San Domenico di Airola gli allievi e i maestri dell’accademia “Progetto Musica Unasp AcliArte” saranno impegnati in un concerto di musica leggera per celebrare la Festa Europea della Musica 2015.

L’evento, organizzato nell’ambito delle manifestazioni di fine anno dell’accademia airolana, vedrà protagonisti gli allievi dei corsi avanzati di canto, percussioni, basso elettrico e chitarra.

Un angolo del centro storico del comune caudino riecheggerà delle note di brani tratti dal repertorio del rock classico, dell’hard rock, del pop e della musica leggera italiana e internazionale interpretati da oltre 20 musicisti, tra allievi e docenti dell’accademia “Progetto Musica Unasp AcliArte di Airola” su arrangiamento dei maestri Massimo Amoriello, Mattia Fares, Giovanni Raucci e Marietta Mecchella.

“La partecipazione alla Festa Europea della Musica rappresenta un momento importante per l’accademia airolana e un riconoscimento per il lavoro svolto e l’impegno profuso da 16 anni nella divulgazione della conoscenza musicale” – ha dichiarato il presidente Carmine Ruggiero, ricordando che “già in passato nel 2006, nel 2013 e nel 2014 la Progetto Musica è stata tra le poche istituzioni musicali del Meridione ad essere presente a questo evento europeo nato in Francia oltre 30 anni fa”.

La serata di domani si colloca nelle attività di chiusura dell’anno accademico della “Progetto Musica Unasp AcliArte” che proseguiranno il 24 e il 25 giugno prossimi, presso il Teatro I.P.M a partire dalle 20.30, con il XVI Saggio Musicale Città di Airola che si snoderà attraverso concerti solistici e con la musica d’insieme degli allievi delle classi di pianoforte, clarinetto, sax, violino, chitarra e flauti.

Il coordinamento didattico-musicale è affidato ai M°Domenico Iadevaia, Pasquale Lanni, Mariuccia Forgione, Raffaella Rossi, Linda Galilei, Vittoria Tomei, Carmine Ruggiero, Massimo Amoriello, Ivana Di Lorenzo e Roberto Melisi. Sarà dato spazio alla musica classica, popolare e leggera.

A conclusione delle serate saranno consegnati gli attestati di partecipazione alla sedicesima edizione del Saggio Musicale Città di Airola.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

redazione 5 giorni fa

Airola, Stravino e Falzarano: “Cimitero, anche a Settembre nessun inizio lavori”

redazione 6 giorni fa

Airola, annullata la misura cautelare per 65enne accusato di maltrattamenti in famiglia

redazione 2 settimane fa

Fermezza e rinascita: i docenti del “Lombardi” di Airola in prima linea per il ripristino dei laboratori dopo l’atto criminoso

Dall'autore

redazione 33 minuti fa

Pesco Sannita, la consigliera Tania Maio si dimette. Al suo posto entra Liliana Miracolo

redazione 59 minuti fa

Carcere, l’annuncio di Matera: ‘In arrivo 23 nuovi agenti a Benevento’

redazione 1 ora fa

M5s, nuovi referenti per i GT Colline Beneventane e Fortore: gli auguri della coordinatrice Ricciardi

redazione 2 ore fa

Premio Benevento Braille 2025: a Francesco Bonami il riconoscimento per la divulgazione dell’arte accessibile

Primo piano

redazione 2 ore fa

Torna il ‘treno delle mongolfiere’ da Napoli a Fragneto Monforte

redazione 4 ore fa

Asl Benevento, si dimette il direttore sanitario Marco De Fazio: il rinnovo dura solo due mesi

redazione 4 ore fa

Sanità, Matera (FdI): “De Luca descrive Eden, ma i campani vivono un inferno”

redazione 5 ore fa

Benevento, 30enne arrestato per furto: rubati cosmetici e prodotti alimentari per un valore di duemila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content