Valle Caudina
Festa Europea della Musica: dal Progetto Musica Unasp AcliArte un concerto nel centro di Airola

Ascolta la lettura dell'articolo
Domani alle ore 21 presso il piazzale San Domenico di Airola gli allievi e i maestri dell’accademia “Progetto Musica Unasp AcliArte” saranno impegnati in un concerto di musica leggera per celebrare la Festa Europea della Musica 2015.
L’evento, organizzato nell’ambito delle manifestazioni di fine anno dell’accademia airolana, vedrà protagonisti gli allievi dei corsi avanzati di canto, percussioni, basso elettrico e chitarra.
Un angolo del centro storico del comune caudino riecheggerà delle note di brani tratti dal repertorio del rock classico, dell’hard rock, del pop e della musica leggera italiana e internazionale interpretati da oltre 20 musicisti, tra allievi e docenti dell’accademia “Progetto Musica Unasp AcliArte di Airola” su arrangiamento dei maestri Massimo Amoriello, Mattia Fares, Giovanni Raucci e Marietta Mecchella.
“La partecipazione alla Festa Europea della Musica rappresenta un momento importante per l’accademia airolana e un riconoscimento per il lavoro svolto e l’impegno profuso da 16 anni nella divulgazione della conoscenza musicale” – ha dichiarato il presidente Carmine Ruggiero, ricordando che “già in passato nel 2006, nel 2013 e nel 2014 la Progetto Musica è stata tra le poche istituzioni musicali del Meridione ad essere presente a questo evento europeo nato in Francia oltre 30 anni fa”.
La serata di domani si colloca nelle attività di chiusura dell’anno accademico della “Progetto Musica Unasp AcliArte” che proseguiranno il 24 e il 25 giugno prossimi, presso il Teatro I.P.M a partire dalle 20.30, con il XVI Saggio Musicale Città di Airola che si snoderà attraverso concerti solistici e con la musica d’insieme degli allievi delle classi di pianoforte, clarinetto, sax, violino, chitarra e flauti.
Il coordinamento didattico-musicale è affidato ai M°Domenico Iadevaia, Pasquale Lanni, Mariuccia Forgione, Raffaella Rossi, Linda Galilei, Vittoria Tomei, Carmine Ruggiero, Massimo Amoriello, Ivana Di Lorenzo e Roberto Melisi. Sarà dato spazio alla musica classica, popolare e leggera.
A conclusione delle serate saranno consegnati gli attestati di partecipazione alla sedicesima edizione del Saggio Musicale Città di Airola.