fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Frasso Telesino, riqualificazione al quartiere Terravecchia: il sindaco Di Cerbo replica alle accuse

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Basta con le inutili speculazioni”. Esordisce così il primo cittadino di Frasso Telesino, Giuseppe Di Cerbo, riferendosi alle polemiche relative alla riqualificazione del quartiere Terravecchia. L’argomento del contendere è la “breccia irpina” che ha sostituito i vecchi ciottoli.

“La polemica nasce sulla pavimentazione – riferisce il sindaco – ma il progetto, che tra l’altro è del 2007 (merito a chi lo ha messo in campo), include qualcosa di più ampio di cui non si parla. Con questi lavori la nostra amministrazione ha riqualificato e risanato Terravecchia, attraverso il rifacimento e l’ interramento di tutti i sotto servizi, acqua, luce, fognature ed in primis la rete di gas metano attesa da anni dagli abitanti del quartiere.

Riguardo la pavimentazione – prosegue Di Cerbo – mi sento solo di dire che abbiamo rispettato il progetto approvato . Quella in corso d’opera è una “ristrutturazione” tra l’altro approvata dagli organi che sovraintendono alla conservazione dei beni storici. Detto ciò – aggiunge il primo cittadino- la pavimentazione può piacere o meno. Anche la Torre Eiffel nell’occasione dell’Esposizione Universale del 1889 venne considerata brutta, tanto che a Gustave Eiffel venne concesso di tenerla in piedi solo per due anni.

Oggi è divenuta simbolo della grandezza della Francia, al pari della Piramide in vetro del Museo del Louvre che ebbe un analogo inizio vita tormentato”. La dimostrazione dell’attenzione per Terravecchia da parte dell’amministrazione è testimoniata in modo incontrovertibile dalla ripresa dellA manifestazione Terravecchia, grazie anche alla sinergia fondamentale con l’associazione omonima cui è stata data ampia libertà sull’organizzazione dell’evento.

A chi, poi, lancia accuse di scarsa attività al governo cittadino, il sindaco Di Cerbo replica ricordando che oltre alla riqualificazione del centro storico, l’attuale amministrazione ha già messo in campo opere e progettualità che presto vedranno la realizzazione. Tra le opere già realizzate, la ristrutturazione della casa comunale in Via Florii da adibire a Museo Cittadino.

Ma non solo: “Abbiamo riqualificato la cosidetta Fontana del Soldato – aggiunge Di Cerbo – rendendola un’area gradevole dove trascorrere piacevolmente qualche ora all’aria aperta ammirando la bellezza delle nostre montagne. Stiamo ultimando i lavori di sistemazione del campo sportivo con la copertura degli spalti nonché sistemando il campo polivalente adiacente. Abbiamo finalmente, inaugurato il depuratore delle acque reflue; abbiamo ottenuto il finanziamento per il terzo lotto dell’area Pip”.

Tra gli impegni più ambiziosi presi e portati a buon fine dall’amministrazione Di Cerbo c’è sicuramente l’aver risolto con esito positivo l’iter burocratico per l’ampliamento dell’area cimiteriale. “Finalmente abbiamo ottenuto tutti i permessi necessari per portare a compimento l’opera – afferma il Sindaco – . Ora nulla ci impedisce di dare inizio ai lavori”. Tra le opere infrastrutturali da mettere in cantiere c’è anche l’appalto per il completamento dell’edificio scolastico “S. Giovanni Bosco” nonché l’efficientamento energetico e ristrutturazione dell’edificio scuole materne.

Infine, essendo Frasso Telesino tra i paesi più virtuosi nell’effettuare la raccolta differenziata, la volontà di migliorarsi ancora, ha portato alla decisione di fornire, dal prossimo mese di luglio, il servizio di raccolta del vetro porta a porta.

“In due anni – conclude Di Cerbo – ci siamo attivati e stiamo portando a compimento opere importanti per Frasso Telesino, nonostante le varie contratture economiche di cui tutti siamo a conoscenza.

Il tutto senza aumentare le tasse comunali. Non siamo perfetti, possiamo sbagliare senza volerlo, possiamo essere tratti in inganno, ma siamo certi di aver operato ed operare con coscienza, nell’interesse generale del popolo e senza scopi particolari o personali. A chi vuole ad ogni costo speculare politicamente mi sento solo di dire che la nostra è la politica del fare e non del chiacchierare!”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

FdI Sannio, Vincenzo Simone eletto coordinatore a Frasso Telesino

redazione 2 mesi fa

Riqualificazione della zona Pietà, soddisfatto il comitato di quartiere

redazione 2 mesi fa

Frasso Telesino: il vice sindaco ringrazia la Provincia per gli interventi su viabilità

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Piazzale Iannelli, da spazio anonimo a ‘Parco delle 3 generazioni’ con tanto verde: ci saranno CuboFit, campi di padel, solarium e ginnastica per anziani

Dall'autore

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content