fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Rifiuti sulla “Telesina”, il Comune di Guardia Sanframondi provvede alla pulizia dello svincolo Ponte-Torrecuso

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La tutela dell’ambiente e del sistema paesaggistico costituisce un elemento rappresentativo di una comunità civile e rispettosa di quanto la circonda. Non può pertanto ritenersi condivisibile e ulteriormente sostenibile la presenza di situazioni che minino alle bellezze naturali e paesistiche del territorio e che non siano rispettose del decoro urbano ed interurbano.

Per queste ragioni, il Comune di Guardia Sanframondi si è attivato affinché si ponesse fine all’inaccettabile condizione in cui versa la SS.372 Telesina, nei pressi dello svincolo Ponte-Torrecuso, direzione Benevento, in relazione alla presenza di un enorme quantitativo di rifiuti di ogni sorta, abbandonati sulla piazzola ivi presente.

Il Sindaco di Guardia Sanframondi, Floriano Panza, lo scorso mese di aprile, ha dunque inviato una lettera al Prefetto della Provincia di Benevento e all’Anas S.p.A., essendo il tratto stradale in questione di competenza di quest’ultima, per informarli della situazione, dichiarando contestualmente la disponibilità del Comune ad effettuare, in via occasionale , a proprie spese, la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti abbandonati, molti dei quali speciali e pericolosi.

Tali rifiuti incidono negativamente sull’immagine che il nostro territorio intende proporre all’opinione pubblica nazionale. Si pensi, innanzitutto, alla candidatura a Patrimonio Immateriale dell’Umanità nella lista dell’Unesco del territorio delle Valli telesina e vitulanese.

Pertanto, nell’esigenza di evitare ricadute negative sul valore dei prodotti locali, quali conseguenze pressoché certe del danno d’immagine che i nostri luoghi subiscono, il Comune di Guardia Sanframondi, visto l’assoluto immobilismo , ha quindi deciso di farsi carico delle spese per la pulizia, sistemazione, taglio dell’erba, selezione e conferimento in discarica dei rifiuti presenti nella piazzola lungo la SS Telesina, che ammontano ad euro 1500,00.

Ottenuta a fine maggio l’autorizzazione all’intervento sulla strada in argomento e ricevuto il plauso per l’iniziativa da parte dell’Anas S.p.A., la quale si è dichiarata comunque impossibilitata alla rimozione dei suddetti rifiuti, il Comune di Guardia Sanframondi provvederà in questi giorni ad effettuare quanto detto e, a tal fine, il Primo cittadino, Floriano Panza, e l’Assessore all’ambiente, Giovanni Ceniccola, si recheranno sul posto per sincerarsi dell’avvenuta rimozione dei rifiuti e taglio dell’erba, per il ripristino della situazione naturale del posto.

L’Amministrazione comunale, facendosi carico dell’iniziativa, spera di riuscire a sensibilizzare anche altri Enti verso problematiche di questo tipo, affinché si dia un’immagine migliore e più giusta dei nostri territori.

Nel momento in cui si spendono centinaia di migliaia di Euro per la valorizzazione del territorio e delle sue produzioni, appare stridente e contraddittorio vedere tutte le piazzole della Caianello Telese Benevento e della Telesina intasate da migliaia di sacchetti, gomme ed altro.

L’iniziativa guardiese, il maggior produttore al mondo di Falanghina, vuole scuotere le coscienze di chi di dovere ed anche di quei cittadini che partecipano a questa corsa a deturpare il territorio e la propria immagine.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 12 ore fa

Guardia Sanframondi: per la 32esima edizione di Vinalia affluenza in crescita e successo per l’evento enogastronomico che celebra la Speranza

redazione 2 giorni fa

Guardia Sanframondi, successo per la prima serata di Vinalia

redazione 3 giorni fa

Guardia Sanframondi: con Vinalia, 32 anni di sapori, passione e tradizione

redazione 4 giorni fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Aree Interne, a Cusano Mutri il Pd presenta il suo piano: sabato l’incontro

redazione 4 ore fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 5 ore fa

Negato suicidio assistito a 44enne, Abbate (Pd): “Grave che la proposta di legge sia ancora bloccata”

redazione 6 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Primo piano

redazione 4 ore fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 6 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Alberto Tranfa 11 ore fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 11 ore fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content