fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Gal Titerno, successo alla “prima” dell’Estate Romana per le eccellenze enogastronomiche e per l’artigianato del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’evento di presentazione della manifestazione romana ‘Calici Eccellenti’, promossa dall’Arte dei Vinattieri e Botteghiamo, in programma nei mesi di giugno e luglio nella Capitale con un calendario ricco di appuntamenti, è stato un vero e proprio successo per l’artigianato artistico, tipico e tradizionale e per le eccellenze enogastronomiche del Sannio Beneventano”.

E’ quanto sostiene Antonio Ciabrelli, presidente del GAL Titerno, all’indomani della serata di inaugurazione a Roma della manifestazione “Calici Eccellenti”.

Nella splendida cornice di Palazzo Brancaccio, tra storia ed arte, che riecheggiavano in ogni angolo dei saloni in stile barocco e dei giardini, evidenziandone sfarzo ed eleganza, si è creata un’atmosfera molto suggestiva e piena di fascino che ha accompagnato gli ospiti della serata in un tour alla scoperta degli antichi mestieri e delle eccellenze enogastronomiche della cultura made in Italy.

Ed è proprio la necessità di riappropriarsi del concetto di cultura, inteso come riscoperta e ricerca dell’espressione artistica anche nel settore dell’agroalimentare e dell’artigianato, appassionando e sensibilizzando le nuove generazioni, che ha caratterizzato gli interventi degli ospiti della conferenza stampa di presentazione, tra cui, CLAUDIO ARCIONI (presidente Arte dei Vinattieri), MARTA LEONORI (assessore Roma Produttiva), PAOLO ORNELI (assessorato Sviluppo Economico Attività Produttive Regione Lazio), MARIA FERMANELLI (vice presidente CNA), VALTER GIAMMARIA (presidente Confesercenti), PIERGIORGIO TUPINI (presidente Accademia Enogastronomica), MARCELLO AVERSA (presidente PENINSULART territorio gemellato Penisola Sorrentina), SIMONA BASILI (presidente Botteghiamo) ed ANTONIO CIABRELLI (presidente GAL TITERNO territorio gemellato Sannio).

Il Presidente Ciabrelli, in particolare, ha parlato di Sannio, di artigianato e vino, presentando la punta di diamante del comparto vitivinicolo, la Falanghina, ricordando il lavoro di tutela del marchio “Sannio” che si sta attuando sul territorio, grazie anche all’operato del Consorzio. In un’ottica di promozione e valorizzazione, il GAL Titerno ha partecipato all’evento, attraverso l’accompagnamento di circa una ventina di imprese locali, promuovendo le ceramiche artistiche di Cerreto Sannita e San Lorenzello, i rinomati taralli, tipico prodotto da forno, ma anche e soprattuto i Vini DOP a bacca bianca (Coda di Volpe, Fiano e Greco) che, insieme alla Falanghina, rappresentano i vitigni più diffusi in Campania e nell’entroterra sannita.

Al GAL Titerno, nella persona del Presidente Ciabrelli, è stato consegnato un attestato di riconoscimento per la diffusione e promozione dell’enogastronomia tradizionale e per aver contribuito in tal modo alla Cultura dell’Alimentazione e dei Valori Sociali del Cibo.

Ad arricchire la serata, non sono mancate altre numerose attività di intrattenimento, degustazioni, e workshop di artigiani che hanno guidato i tanti visitatori in un viaggio magico alla scoperta dell’identità culturale “Made in Italy”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 mese fa

“Sannio da Gustare”, da progetto a rete d’impresa per promuovere le eccellenze del territorio

redazione 2 mesi fa

Degustazione di vini Fontanafredda abbinati ad eccellenze spagnole, l’evento allo Strega Foyer di Benevento

redazione 5 mesi fa

Triodiversità: un viaggio tra storie, sapori e profumi del Taburno raccontati da esperti del gusto

redazione 5 mesi fa

Guardia Sanframondi sposa il turismo green con la “Carta del Turista Enogastronomico Sostenibile”

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content