fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Progetto internazionale sulle Smart Grid: a settembre al via i test della ricerca sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Compie due anni e mezzo il Progetto FP7 I3RES sulle smart grid, per l’uso razionale ed efficiente dell’energia. Unisannio, sotto la direzione scientifica del prof. Luigi Glielmo, partecipa con cadenza semestrale insieme agli altri sette partner internazionali, agli incontri per definire azioni e programmi che permetteranno di progettare e testare sistemi all’avanguardia nell’ambito dell’efficientamento energetico.

L’ultimo meeting si è svolto alla fine di maggio a Tallinn, in Estonia, ospitato dal partner locale del progetto, la compagnia Skeleton Technologies, società produttrice di storage elettrici.

Con l’Università del Sannio partecipano all’ambizioso progetto: INABENSA, lo spin off Unisannio KES, NTE (società di distribuzione elettrica norvegese), SINTEF (centro di ricerca norvegese), Skeleton Tech (società produttrice di storage elettrici estone), Tecnalia (secondo centro di ricerca ICT in Europa, a Bilbao) e il Politecnico di Madrid.

Il gruppo di ricerca di UniSannio sta affrontando i temi di ottimizzazione e controllo, in particolare sta scrivendo algoritmi che mirano a mantenere il buon funzionamento della rete diminuendo le perdite di trasmissione sulle linee elettriche. A settembre di quest’anno, gli algoritmi prodotti a Benevento verranno testati presso due casi d’uso dislocati in Europa, il Laboratorio Tecnalia di Bilbao e il piccolo paese di Steinkjer in Norvegia con le sue 700 abitazioni e diversi esercizi commerciali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 2 settimane fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 3 settimane fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

redazione 3 settimane fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 1 ora fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 6 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content