fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Vertenza Samte, prosegue lo stato di agitazione. I sindacati: “Convocati solo per formalizzare la cassa integrazione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Siamo consapevoli dello scenario e delle reali condizioni che si sono determinate sull’impianto di Casalduni. L’incremento positivo della differenziata, ha determinato un calo considerevole dei volumi. In questo contesto, per dare una prospettiva all’impianto e garantire i livelli occupazionali, abbiamo sollecitato ripetutamente l’azienda ad intraprendere iniziative tese a ristrutturare e diversificare le lavorazioni”. Così Fp Cgil, Fit Cisl e Uilt in merito alla vertenza dei lavoratori dello Stir di Casalduni.

“Fortemente preoccupati – prosegue la nota – abbiamo chiesto, da prima, un incontro con la Provincia, propedeutico ad avviare una discussione sulle prospettive e sul futuro dell’impianto di Casalduni e dei lavoratori. Non avendo avuto nessun riscontro dalla Rocca, abbiamo chiesto alla Prefettura di attivarsi per recuperare un tavolo di merito con i soggetti interessati. Con grande stupore e rammarico dobbiamo prendere atto che, nonostante le nostre sollecitazioni, nessuno si è degnato di convocarci.

Contrariamente alle aspettative, invece, – aggiungo i sindacati – veniamo convocati dalla società SAMTE, solo per formalizzare la procedura sulla CIGO. Tali comportamenti rappresentano in modo inequivocabile la mancanza di volontà per discutere preventivamente con il sindacato su aspetti importanti e vitali per il ciclo dei rifiuti e soprattutto per i lavoratori. Invece, si convoca il sindacato solo per mettere una firma sulla CIGO a ratifica di decisioni altrui, che però riguardano il futuro e il taglio delle buste paga dei lavoratori.

In questo modo – spiegano Cgil, Cisl e Uil – si vuole rilegare il sindacato al semplice ruolo di notaio, in assenza di impegni concreti e soprattutto senza tener conto del grande senso di responsabilità dimostrato su un problema di estrema importanza e su di un impianto strategico per l’intera provincia. Per questi motivi e alla luce di quanto si è verificato le organizzazioni sindacali, congiuntamente alla RSU Aziendale, comunicano che non saranno presenti all’incontro del giorno 10 giugno promosso dalla SAMTE.

Nel contempo – conclude la nota – lo stato di agitazione, già comunicato con lettera prot.n. 155/15 dello scorso 11 maggio, prosegue; riservandoci ulteriori iniziative che scaturiranno dall’assemblea con i lavoratori dell’11 giugno”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Forestali senza stipendio, i sindacati proclamano lo stato di agitazione nel Sannio: “Situazione insostenibile”

redazione 6 giorni fa

Miceli (PSI): ‘Solidarietà ai lavoratori SAMTE, servono soluzioni immediate. ASIA si faccia carico del personale’

redazione 6 giorni fa

Lavoratori Samte allo Stir di Casalduni: “Bene i fondi per la ricostruzione, ma la nostra emergenza è adesso”

redazione 3 settimane fa

Appalti ferroviari, i sindacati scrivono all’arcivescovo Accrocca: “Dia voce a chi non ne ha più”

Dall'autore

redazione 40 minuti fa

Regionali, Ferraro (FdI): “Cirielli è uomo delle istituzioni, scelta autorevole”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Don Ezio e la sfida quotidiana dell’educare: “I giovani hanno bisogno di adulti che ci siano davvero”

redazione 13 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Don Ezio e la sfida quotidiana dell’educare: “I giovani hanno bisogno di adulti che ci siano davvero”

redazione 13 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 20 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content