fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Piccoli Maestri”, concluso il progetto con gli istituti scolastici sanniti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si sono concluse nei giorni scorsi le attività relative al progetto “Piccoli Maestri” che, per il terzo anno consecutivo, ha coinvolto con ottimi riscontri gli istituti scolastici sanniti.

Nato a Roma nel 2011 da un’idea di Elena Stancanelli, su ispirazione del lavoro di Dave Eggers negli Stati Uniti (826 Valencia) e Nick Hornby a Londra (Il ministero delle storie) e costituitosi poi come omonima associazione diffusa sul territorio nazionale, “Piccoli Maestri” ha unito nel tempo un foltissimo gruppo di scrittori italiani, creando una scuola di lettura, completamente gratuita, indirizzata agli studenti di ogni ordine e grado. Ogni autore che ne fa parte sceglie dunque un libro che non vuole venga perduto, per raccontarlo poi ai ragazzi e provare a trasmettere loro interesse per la pagina scritta.

Nella stagione 2014/15, coordinata come sempre da Anna Lisa De Mercurio, sono stati ben dodici gli incontri tenutisi a Benevento e provincia, sette le scuole partecipanti e otto i testi narrati.

Al gruppo originario degli autori (costituito da Elisabetta Landi, Isabella Pedicini e Melania Petriello), si sono aggiunti stavolta Rita Pacilio, che si è occupata di introdurre nelle classi il linguaggio della poesia, Fabrizio Coppola, protagonista – tra gli altri – di un appuntamento che ha tracciato un percorso tra letteratura e canzone d’autore americane (con esecuzione di brani dal vivo) ed Enrico Macioci, scrittore aquilano, ospite nella nostra città per una data dedicata al “Moby Dick” di Melville.

In attesa di novità in preparazione per l’anno venturo, il bilancio per i Piccoli Maestri sanniti è quindi sempre più positivo e dimostra quanto siano vincenti le formule che, affiancando il prezioso lavoro quotidiano dei docenti, integrano la formazione dei ragazzi per sollecitarne curiosità e passioni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 1 giorno fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

redazione 2 giorni fa

A ‘La Fagianella’ di Benevento il giornalista Biazzo racconta il suo romanzo ‘I misteri del chimico dei fantasmi’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 7 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 8 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 8 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 7 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 8 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 9 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content