fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Convitto Nazionale, dalla Provincia ok alla proposta di accorpamento con l’istituto “San Filippo Neri”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Provincia di Benevento ha preso atto e fatta propria la proposta del Comune capoluogo che chiede di accorpare il Convitto Nazionale “Pietro Giannone” all’Istituto Comprensivo “San Filippo Neri”.

Con una sua delibera il Presidente della Provincia Claudio Ricci, nel recepire l’iniziativa comunale, ne ha disposto la trasmissione dell’atto all’Assessorato Regionale della Pubblica Istituzione e all’Ufficio Scolastico Regionale.

Il provvedimento di Ricci, che modifica solo per la parte riguardante il Convitto “Giannone” la propria delibera dello scorso 29 novembre concernente il Piano Provinciale per la programmazione dell’Offerta formativa per l’anno scolastico 2015 / 2016, ne chiede alle Autorità regionali l’accoglimento anche a ragione delle istanze in tal senso a vario titolo formulate nei giorni scorsi.

Da più parti, infatti, era stato espresso il timore della perdita dell’autonomia del prestigioso Convitto “Giannone” di piazza Roma ed era stata richiesta un progetto alternativo a questa prospettiva.

In questa ottica si collocava la proposta del 14 maggio u.s. del Dirigente scolastico e del Collegio dei Docenti del Liceo Classico “Pietro Giannone”, intitolato al medesimo insigne studioso di Ischitella, tesa all’accorpamento con il Convitto al fine di creare il “Liceo Classico Europeo”.

Tale soluzione, tuttavia, non è stata accolta il 19 maggio u.s. dal Tavolo Tecnico Istituzionale per il Dimensionamento scolastico, convocato dal Presidente della Provincia presso la Rocca dei Rettori appositamente per discutere di questo argomento. L’Organismo infatti, che aveva licenziato all’unanimità il Piano di Dimensionamento nel novembre scorso, nell’esprimere il proprio parere consultivo sul progetto del Liceo Classico, aveva optato per un diversa soluzione.

Questa, successivamente fatta propria, dapprima dal Comune capoluogo, e, oggi, dalla Provincia, era tesa appunto all’accorpamento del Convitto e dell’Istituto comprensivo “San Filippo Neri”.

Da precisare infine che, nella delibera adottata dal Presidente Ricci,si richiede alla Regione, in via subordinata, l’accorpamento di Convitto Nazionale “Giannone” – Artistico Benevento – Virgilio” San Giorgio del Sannio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content