fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

‘Cantieri di Legalità’. Scuole e Provincia uniti nella lotta alle mafie

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Presentata questa mattina, alla Rocca dei Rettori, la rassegna “Cantieri di Legalità”, promossa dall’associazione Sanniopress Onlus con il patrocinio della Provincia di Benevento.
    L’iniziativa vuole realizzare un percorso comune tra le Scuole e la Provincia in materia di lotta alle mafie. Duplice il piano di questo dialogo: il primo è quello del richiamo ai valori più nobili della convivenza civile; l’altro è quello più squisitamente didattico educativo. Infatti, il Programma delle iniziative prevede che siano presentati e discussi nelle Scuole testi ed argomenti concernenti la lotta alle mafie, ma anche che siano sollecitati i ragazzi a produrre propri elaborati sulla legalità anche utilizzato i più moderni strumenti di comunicazione.

    Le finalità ed il programma della rassegna sono stati illustrati dagli assessori della Provincia alle politiche formative, Annachiara Palmieri, e all’ambiente, Gianluca Aceto, nonché dal presidente di “Sanniopres”, Billy Nuzzolillo.
    Proprio quest’ultimo ha ricordato che il progetto è rivolto ai giovani in età scolastica e, attraverso diverse forme di comunicazione, testimonianza, discussione e riflessione, punta a creare un percorso di educazione alla legalità nell’ambito del quale gli studenti, con l’ausilio dei propri docenti, potranno confrontarsi utilizzando anche il sito www.cantieridilegalita.it, un blog, il social network Facebook e You Tube, cioè i nuovi strumenti di comunicazione Web 2.0. Le scuole coinvolte – ha continuato Nuzzolillo – sono: Liceo Classico “Pietro Giannone” di Benevento, Istituto Superiore d’Istruzione “Telesi@” di Telese Terme, Istituto d’Istruzione Superiore "Enrico Fermi" di Montesarchio e Istituto Tecnico Commerciale di Circello.

    Il logo di “Cantieri di Legalità”, che riporta in primo piano la figura degli Eroi della lotta alla mafia, i giudici Falcone e Borsellino, è stato realizzato da Mauro Biani, vignettista del quotidiano “Liberazione”.
    Il primo degli incontri con le scuole è in programma il prossimo 25 febbraio alle 11, presso il Liceo Classico “Giannone” di Benevento. In quella occasione verrà presentato il libro: “Strozzateci Tutti”. Si tratta di una raccolta di saggi antimafia con prefazione di Marco Travaglio, firmata da ventitre scrittori del sud provenienti dal mondo del giornalismo, dell’Università, dell’Associazionismo e della narrativa.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 3 giorni fa

    Conti in ordine e pagamenti puntuali: primato nazionale per la Provincia di Benevento

    redazione 4 giorni fa

    Scuole dell’Irpinia e del Sannio in prima linea per la cultura del dono: in gara al contest #DonareMiDona 2025

    redazione 5 giorni fa

    Provincia di Benevento: approvata variazione di bilancio, nuovi regolamenti e incarichi elettorali

    redazione 1 settimana fa

    Ispezioni al cantiere dell’Ipsar ‘Le Streghe’. Lombardi: ‘Bene controlli. Accorgimenti implementati, i lavori continuano’

    Dall'autore

    redazione 1 ora fa

    Alloggi popolari e canoni di locazione, il Sunia: ‘La Regione rivedrà il meccanismo di calcolo’

    redazione 1 ora fa

    Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

    redazione 2 ore fa

    “Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

    redazione 2 ore fa

    Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

    Primo piano

    redazione 1 ora fa

    Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

    redazione 2 ore fa

    Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

    redazione 10 ore fa

    Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

    redazione 12 ore fa

    Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.