fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Benevento, la San Giorgio Carni ad Expo con Fedagri Confcooperative Campania

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Sannio sbarca a Milano, ad Expo, presso lo spazio espositivo di Cascina Triulza, dove la cooperazione agroalimentare campana, nella rete di Fedagri Confcooperative regionale, sta vivendo la sua settimana da protagonista.

A rappresentarlo è una realtà esemplare della zootecnia locale e nazionale: la San Giorgio Carni, una cooperativa del Sannio beneventano (S. Giorgio La Molara) specializzata nella produzione di carne Igp e dotata di un disciplinare per l’etichettatura delle carni bovine. Parliamo di un’eccellenza che ha conferito a Mc Donald’s parte dei bovini utilizzati dal colosso della grande distribuzione per il famoso panino Mc Italy.

“Expo è un’occasione speciale per la nostra cooperativa e per la rete di rappresentanza di cui siamo protagonisti, Confcooperative. Siamo qui per testimoniare la nostra esperienza imprenditoriale, il nostro territorio, il Sannio beneventano. Ed anche per confrontarci con il mondo, per arricchirci come persone e come imprenditori, il che sta già accadendo. Siamo la Campania che vuole crescere, che crede nelle relazioni e nello sviluppo senza delocalizzare. Da qui ci crediamo ancora di più” commenta Nicola De Leonardis, direttore tecnico della S. Giorgio Carni e vice presidente della Fedagri Confcooperative Campania.

La San Giorgio Carni aggrega più di cento allevatori che garantiscono al mercato animali sani che pascolano e si nutrono con naturalezza. La garanzia per un cibo salubre. I vitelli si nutrono di foraggi di montagna e vengono allevati secondo un preciso disciplinare di produzione, che è quello della certificazione di qualità. Preciso perché prevede l’utilizzo di mangimi selezionati e la macellazione in mattatoi specializzati.

Ad esprimere contentezza è anche Pellegrino Di Domenico, presidente di Confcooperative Benevento: “Il Sannio è rappresentato a Milano da un’impresa illustre. Siamo contenti di esserci come territorio e come Organizzazione di rappresentanza”.

Già in centinaia si sono avvicendati presso lo spazio di Cascina Triulza, dove ogni giorno dalle 11.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 18.00 è possibile degustare i prodotti cooperativi dell’agroalimentare campano.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

San Giorgio la Molara: bilancio di previsione contestato dal Gruppo “Terre di Lavoro”

redazione 3 settimane fa

San Giorgio La Molara, lavori non autorizzati sul tratturo storico: scatta il sequestro. Denunciate tre persone

redazione 2 mesi fa

A San Giorgio la Molara la XII Edizione di Streghe al Volante

redazione 4 mesi fa

A San Giorgio La Molara un Natale speciale con l’albero di trattori

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content