CULTURA
“Sonderkommando Auschwitz”. Incontro con lo scrittore ebreo Shlomo Venezia

Ascolta la lettura dell'articolo
Mercoledì 23 febbraio 2011, alle ore 18.00, presso il Palazzo del Genio in Cerreto Sannita, la Fondazione “Gerardino Romano” in collaborazione con la Proloco di Cerreto Sannita ospiterà lo scrittore Shlomo Venezia. L’incontro sarà coordinato dal prof. Felice Casucci. Si discuterà del volume: “Sonderkommando Auschwitz”. L’autore, ebreo di Salonicco, di nazionalità italiana, è uno dei pochi sopravvissuti del “Sonderkommando” di Auschwitz-Birkenau, una squadra speciale selezionata tra i deportati con l’incarico di far funzionare la spietata macchina di sterminio nazista. Gli uomini del “Sonderkommando” accompagnavano i gruppi di prigionieri alle camere a gas, li aiutavano a svestirsi, recuperavano i cadaveri e si occupavano di trasportare ai forni crematori i corpi delle vittime. Un lavoro organizzato metodicamente all’interno di un orrore che non conosceva eccezioni. Per decenni l’autore ha preferito mantenere il silenzio, ma il riaffiorare di quei simboli, di quelle parole d’ordine, di quelle idee che avevano generato il mostro dello sterminio nazista ha fatto sì che dal 1992 abbia incominciato a parlare, e quei racconti sono la base della lunga intervista – rilasciata da Béatrice Prasquier e raccolta a Roma tra il 13 aprile e il 21 maggio 2006, pubblicata per la prima volta in Francia nel gennaio 2007 (edizioni Albin Michel) – che è all’origine dell’edizione italiana. Il lucido e onesto racconto di quest’uomo oggi ottantatreenne è la forma più nobile di omaggio alle vittime di ieri attraverso la Memoria.
All’incontro, interverranno: Davide Natale, presidente della Proloco di Cerreto Sannita; Loredana Di Leone, giornalista e docente; le studentesse dell’Istituto di Istruzione Superiore Telesi@: Irene Altera, Gaia Italia Quadrini, Maria Federica Viscardi. Le letture saranno a cura di Libero Teatro.