fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Paduli, De Lucia: “La Giunta Feleppa lungimirante su recupero del centro storico e la valorizzazione del piccolo borgo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Convegno organizzato dal Commissario Prefettizio sulla riqualificazione dei piccoli borghi dimostra che l’ex Sindaco Michele Feleppa e la sua amministrazione avevano visto bene nel considerare il recupero del Centro Storico e la valorizzazione del Piccolo Borgo in senso lato come un’opportunità di sviluppo sostenibile, di promozione del territorio, di crescita sociale, culturale, commerciale e artigianale”. A riferirlo in una nota alla stampa è l’ex assessore del Comune di Paduli, Alessandro De Lucia.

“L’amministrazione Feleppa – aggiunge De Lucia – aveva intrapreso un Programma Integrato di Riqualificazione Urbanistica Edilizia ed Ambientale, verificando la situazione reale del territorio e progettando un percorso di sviluppo e di riqualificazione individuando partners e collaborazioni con esperti nel settore, come le università o società di supporto.

L’obiettivo era ed è anche quello di attirare un turismo stanziale e nuovi abitanti oltre a favorire l’insediamento di attività artigianali – artistiche tenendo presente che l’Amministrazione Comunale riduca le tasse comunali al 50% per 5 anni ai nuovi residenti e del 100% alle attività artigianali – artistiche.

I professionisti incaricati per la redazione dello strumento Urbanistico – prosegue nel comunicato – avevano iniziato già nel 2000 studi sul nostro borgo, oggetto di una tesi di laurea sperimentale con lode in Urbanistica e di un dottorato di ricerca in Metodi di Valutazione per la conservazione integrata, recupero, manutenzione e gestione del patrimonio architettonico, urbano ed Ambientale presso l’Università Federico II di Napoli con cui già si era avviato un discorso di collaborazione non ancora formalizzato.

Erano inoltre stati presi contatti con partners – conclude De Lucia – al fine di coinvolgere operatori per lo sviluppo locale, investitori istituzionali e privati, operatori della filiera turistica, nonché della piccola imprenditoria locale, esistente e/o nascente”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Paduli, incidente in scooter: due giovanissimi in prognosi riservata

redazione 3 settimane fa

Forum Novum e Via Traiana: a Paduli istituzioni e studenti fanno rete per il patrimonio storico

redazione 3 settimane fa

Forum Novum e la Via Appia-Traiana: a Paduli una tre giorni dedicata alla valorizzazione del patrimonio storico

redazione 1 mese fa

Torna “Il Sannio tra sapori e folklore”: appuntamento a Paduli il 12 e 13 luglio

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 6 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 6 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 18 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content