fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Puntualità nei pagamenti ai fornitori, le imprese della provincia di Benevento prime in Campania

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le imprese della Provincia di Benevento, dati aggiornati a fine marzo 2015, si posizionano al primo posto in Campania in tema di puntualità nei pagamenti commerciali.

Il 26% ha saldato puntualmente le fatture ai fornitori, il 49,8% ha regolato i conti con un ritardo fino a 30 giorni dai termini concordati, il 24,2% oltre i 30 giorni. Una performance migliore della media regionale (21,3% di pagamenti puntuali) ma peggiore di quella nazionale (36,3%). Si segnala anche il peggioramento dei ritardi gravi, passati in 5 anni dal 9,8% del 2010 al 24,2% attuale.

È quanto emerge dallo Studio Pagamenti realizzato da CRIBIS D&B, la società del Gruppo CRIF specializzata nelle business information, che ha analizzato i comportamenti di pagamento delle imprese campane del nel primo trimestre 2015.

Dopo Benevento nella classifica delle province più puntuali troviamo Avellino (23,6%), Salerno ( 22,1%) e Napoli (20,6%). Chiude Caserta, con solo il 18,6% di pagamenti alla scadenza a fronte di un 34,3% di ritardi gravi.

A livello regionale la Campania mostra gravi difficoltà nei pagamenti commerciali. Solo il 21,3% delle imprese campane, nei primi mesi del 2015, ha infatti saldato puntualmente le fatture ai propri fornitori, mentre il 48,2% ha regolato i conti con un ritardo fino a 30 giorni dai termini concordati e ben il 30,5% con un ritardo oltre i 30 giorni. La Campania inoltre mostra una performance di pagamento nettamente inferiore sia alla media italiana (36,7% di imprese puntuali, 15,7% di imprese oltre i 30 giorni di ritardo), sia a quella del Sud e le Isole (22,4% di imprese puntuali)

Una situazione in cui si segnala in Regione anche la preoccupante crescita dei ritardi oltre i 30 giorni dai termini concordati, che dal 2010 ad oggi hanno conosciuto un incremento del 190,5%. Nel contempo, sempre rispetto a 5 anni fa, appaiono in calo del 18,7% le imprese con ritardi entro 30 giorni dalla scadenza e in diminuzione del 29,5% i buoni pagatori.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

redazione 7 giorni fa

L’azienda sannita Your Export Studio premiata alla Camera dei Deputati con il “Premio America Innovazione”

redazione 1 settimana fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

redazione 2 settimane fa

Torrecuso, al via i tavoli del progetto “Barcamp”: giovani e idee per un futuro imprenditoriale

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content