fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

“Telese Riparte”, nuovo incontro con i cittadini in via Papa Giovanni XXIII

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Angela Abbamondi e i candidati della lista ‘Telese Riparte’ promuovono un nuovo incontro con la cittadinanza, questa volta in via Papa Giovanni XXIII (nei pressi di piazza Padre Pio). L’appuntamento è fissato a domani, venerdì 22 maggio, alle ore 21.

“Continuiamo a recepire le istanze di partecipazione da parte della comunità – afferma il candidato sindaco Angela Abbamondi – a essere presenti sull’intero territorio per illustrare il nostro progetto e per definire insieme ai cittadini le priorità della prossima Amministrazione. Vogliamo infatti che Telese riparta da un’Amministrazione partecipata, aperta al dialogo e sempre pronta ad ascoltare i cittadini.

La vicenda della delocalizzazione degli uffici dell’Asl da Telese Terme a Cerreto Sannita, la vicenda del Bio-digestore e la ostinata determinazione a percepire indennità da parte degli amministratori (oltre 400mila uro in cinque anni) in un periodo di crisi e tasse rappresentano esempi qualificanti ed ampiamente documentati di scelte amministrative assunte in netto contrasto con l’opinione pubblica dei telesini, illusi dal libro dei sogni prospettato cinque anni fa.

Per questo motivo, dopo questo quinquennio in cui l’Amministrazione è rimasta chiusa nelle stanze del Municipio e sorda alle istanze della comunità, intendiamo mettere in campo diverse forme di partecipazione popolare. Vogliamo introdurre ed istituzionalizzare incontri pubblici sui grandi temi legati al governo del territorio, potenziando le attività di specifiche consulte costituite da cittadini ed esperti su argomenti importanti (Sanità, Alta Capacità, Commercio, Sviluppo del territorio).

Puntiamo ancora a introdurre e istituzionalizzare le dirette streaming delle sedute dei Consigli Comunali e a istituire l’ufficio relazioni con il pubblico anche attraverso l’attivazione di sistemi di segnalazioni multimediali e del servizio sms Comune, capaci di favorire un rapporto più immediato tra pubblica amministrazione e cittadinanza. Vogliamo – conclude Abbamondi – far ripartire Telese insieme a tutti i cittadini”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

‘Insieme per Sant’Angelo a Cupolo’: Alessandro De Pierro sarà il candidato sindaco, ecco squadra e obiettivi

redazione 6 giorni fa

Telese Terme, rissa tra giovani: sospeso locale e nove provvedimenti di divieto

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, c’è anche Telese con Montepugliano. Soddisfatta l’amministrazione

redazione 1 settimana fa

Telese Terme seconda nel Sannio per reddito medio pro capite: “Frutto di lavoro costante e visione lungimirante”

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content