fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Telese Bene Comune: “Una vera biblioteca comunale e una scuola bilingue per la città”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tra gli impegni forti dei candidati di ‘Telese Bene Comune’ spiccano le azioni per il mondo dell’associazionismo e per l’offerta culturale, a partire dal mondo della scuola. Tante le proposte che giungono dalla lista che sostiene la candidatura a sindaco di Gianluca Aceto.

«Telese Terme – dichiara la candidata Agata Abbamondi, al suo primo impegno elettorale ma con tante esperienze vissute proprio nel campo della scuola e delle associazioni – deve rafforzare il ruolo che l’ha sempre caratterizzata nell’ambito del panorama scolastico provinciale. E deve farlo – rimarca la candidata – con proposte intelligenti e lungimiranti.

Intendiamo interagire con le scuole per migliorare l’offerta formativa e per questo pensiamo anche a programmi educativi che “portino” due lingue e due culture (l’italiano e l’inglese) a stretto contatto tra di loro durante l’arco dello sviluppo del bambino fino a giungere alla formazione di un individuo con una competenza multilingue, all’interno di un contesto formativo teso all’integrazione di elementi “locali” specifici della cultura del territorio con elementi “globali”.

Vogliamo promuovere, in altri termini, l’esperienza del bilinguismo e creare le premesse dell’apprendimento bilingue, con particolare attenzione alla scuola pubblica, all’interno delle sezioni della scuola dell’Infanzia e nelle prime classi della scuola primaria di Telese Terme, attraverso laboratori tesi a costruire un’esperienza bilingue con elementi presenti all’interno del contesto naturalistico più prossimo al bambino».

Associazionismo e cultura come un investimento a medio e lungo termine. «Cultura e associazionismo – sottolinea il candidato sindaco Aceto – da considerare non come semplici appendici del campo di battaglia elettorale, come si è registrato con il caso surreale della Pro Loco, quando in occasione del rinnovo degli organi dell’associazione abbiamo assistito ad una guerra di tessere che di certo non ha generato alcun beneficio per la Pro Loco stessa. Tra i nostri impegni spicca la forte volontà di aprire una vera biblioteca comunale.

Convinti che una cittadina senza spazi aperti di cultura sia un luogo sterile e che uno spazio di cultura pubblica costituisca via di accesso locale alla conoscenza e alla informazione, in linea con quanto descritto anche dall’Unesco pensiamo alla biblioteca come uno strumento essenziale per lo sviluppo culturale dell’individuo e dei gruppi sociali e per favorire l’indipendenza delle decisioni.

Pensiamo ad una cittadina capace di offrire percorsi di crescita culturale ed opportunità di partecipazione. Una nuova Telese da costruire anche coinvolgendo attivamente il mondo dell’associazionismo. Ecco perché – aggiunge Aceto – metteremo fin da subito a disposizione un fondo di 6.000 euro all’anno per poter affittare due appartamenti da destinare, previo avviso pubblico, alle associazioni. Il nostro impegno politico vuole essere una rivoluzione culturale. Un impegno per portare l’interesse collettivo dentro l’istituzione comunale.

Vogliamo essere protagonisti di una Politica veramente intesa come servizio al Bene Comune. E’ su questo punto fondamentale che il nostro impegno si differenzia da quello delle altre due liste in campo. Noi pensiamo veramente al futuro di Telese e lo mostriamo anche nell’interesse che nutriamo per quelle azioni che mirano alla crescita culturale e sociale della cittadina. Differenze sostanziali tra le nostre proposte e la semplice propaganda elettorale che vede impegnati in questi giorni gli avversari Pasquale Carofano e Angela Abbamondi.

Differenze sostanziali che sono pronto a mettere in luce nel corso di un confronto pubblico con gli altri candidati. A Carofano e alla Abbamondi lancio questa proposta. Per dare la possibilità ai cittadini – conclude – di poter scegliere con convinzione tra chi vuole una Telese veramente diversa e tra chi, invece, preferisce continuare ad agire nello scenario che tutti abbiamo sotto gli occhi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 5 giorni fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 6 giorni fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 2 settimane fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

Dall'autore

Giammarco Feleppa 28 minuti fa

Opportunità di lavoro al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via la selezione per graduatoria assistenti

redazione 60 minuti fa

Benevento, dal 5 all’8 agosto chiusa al traffico via Tenente Pellegrini

redazione 1 ora fa

Castelvenere: il sindaco consegna targa a Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

redazione 1 ora fa

San Salvatore Telesino, Festa dello Struppolo candidata all’attribuzione del marchio ‘Sagra di qualità 2025’

Primo piano

Giammarco Feleppa 28 minuti fa

Opportunità di lavoro al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via la selezione per graduatoria assistenti

redazione 1 ora fa

San Salvatore Telesino, Festa dello Struppolo candidata all’attribuzione del marchio ‘Sagra di qualità 2025’

redazione 1 ora fa

Guardia Sanframondi: con Vinalia, 32 anni di sapori, passione e tradizione

redazione 2 ore fa

Corso Garibaldi, commercio al collasso. Sguera accusa: ‘Amministrazione immobile, zero risposte per gli esercenti’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content