fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Sant’Agata de’ Goti, Campagnuolo (FI): “No alla privatizzazione dell’acqua e dei servizi pubblici locali”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“I problemi che attanagliano questo territorio sono molteplici ma ancora una volta si punta a peggiorare le condizioni di vivibilità di questa terra, privatizzando i servizi essenziali come l’acqua e legandoli ad una logica di profitto e lucro. In questo modo le periferie saranno ancora più degradate. L’acqua è vita! Una volta privatizzata l’acqua, il passo successivo sarà la tassa sull’aria che respiriamo?”.

E’ quanto afferma il coordinatore provinciale di Forza Italia Giovani e coordinatore nazionale e fondatore di Noi Cittadini per il Sud, Evangelista Campagnuolo, che interviene sul tema dell’acqua a Sant’Agata de’ Goti.

“Nel consiglio comunale del 14 maggio – aggiunge Campagnuolo – è stato messo a segno un altro colpo basso alla volontà dei cittadini chiaramente espressa nei referendum del 2011: quando 27 milioni di concittadini hanno imposto che l’acqua e i servizi pubblici locali siano considerati beni comuni fuori dalle logiche del mercato e della finanziarizzazione.

Sull’acqua non si deve fare guadagno. Il servizio idrico è un diritto, non una merce. Mi auguro che la popolazione Santagatese si ribelli a tale decisione così come già fatto contro la chiusura del nosocomio di San Pietro.

Mi viene da dire: scusate, ma nel Giugno del 2011 che votammo a fare per il referendum contro la privatizzazione della stessa, visto che qui a Sant’Agata si va sempre indietro? L’acqua è un bene comune, un diritto quindi, la fornitura e l’accesso all’acqua potabile sono servizi pubblici essenziali per tutti.

E’ inoltre importante che i cittadini paghino delle cifre ragionevoli in base ai servizi effettivamente ricevuti. Ricordo agli inquilini di Palazzo San Francesco che i servizi pubblici non possono essere privatizzati, ma devono restare nelle mani degli enti locali, lo ha stabilito la Corte costituzionale che ha dichiarato l’illegittimità dell’articolo 4 della finanziaria-bis 2011 perché Viola apertamente il referendum del 12 e 13 giugno del 2011″, votato da 27 milioni di italiani.

In questi anni, in ogni luogo del paese, abbiamo detto a gran voce: “si scrive acqua, si legge democrazia. Per questo dico all’amministrazione Valentino: indietro non si torna!( eppure lo slogan elettorale era quello di andare Avanti). Si attui il referendum, – conclude Campagnuolo – si affidi la gestione dell’acqua pubblica, partecipativa e senza profitti alle comunità locali”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Campolattaro: acqua limitata ai soli usi igienico-sanitari per intorbidimento

redazione 3 giorni fa

Ferella (AVS): “I cittadini vogliono l’acqua pubblica. Politica sorda, o che non vuole ascoltare?”

redazione 5 giorni fa

Forgione (Eic): “Sannio Acque, diniego parziale Corte dei Conti non rappresenta ostacolo gravoso”

redazione 6 giorni fa

Pontelandolfo, acqua torbida: ordinanza del sindaco. Uso limitato ai soli fini igienico-sanitari nel centro urbano

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 5 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 9 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 10 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 9 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 11 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 13 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content