fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

La Wind Orchestra “Samnium” della Progetto Musica di Airola a Roma per la canonizzazione della Beata Brando

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domenica, 17 Maggio 2015, la Wind Orchestra “Samnium” dell’Accademia Progetto Musica Unasp Acli di Airola sarà in piazza San Pietro a Roma per animare, a partire dalle 10.30, la cerimonia di canonizzazione, presieduta da sua Santità Papa Francesco, della Beata Maria Cristina Brando, fondatrice delle Suore Vittime Espiatrici di Gesù Sacramentato.

L’orchestra, in organico ridotto e diretta dal M°Carmine Ruggiero, accompagnerà il “Coro Santa Maria Cristina Brando” – Suore V.E.G.S. di Casoria, composto da 60 elementi per l’esecuzione di quattro inni inediti dedicati alla futura Santa arrangiati dai maestri dell’accademia airolana.

L’ensemble affiancherà, inoltre, il Coro della Cappella “Sistina” che, di norma, si esibisce durante le celebrazioni liturgiche del Sommo Pontefice.

La formazione musicale sarà composta dal M°Pasquale Lanni al clarinetto, dal M°Marco Napolitano alla tromba, dal M°Carmela Saccone al flauto traverso, dal M°Michelangelo Lanni al corno e dal M°Saverio Coletta all’organo.

La presenza a Roma della Wind Orchestra “Samnium” rappresenta l’inizio di un percorso che la vedrà impegnata tra la fine di maggio e l’inizio di luglio nel progetto “La Madre Santa di Casoria – racconto musicale ispirato alla vita e al carisma di Santa Maria Cristina Brando”, inserito nell’ambito della “Peregrinatio dell’urna” in programma a Napoli e provincia, ad Aversa, Pastorano e ad Amorosi.

L’evento che ha portato la Beata Maria Cristina Brando alla canonizzazione è la vicenda di due coniugi di Amorosi (BN), Maria Angela Di Mauro e Carmine Cacchillo, che, dopo aver saputo da numerosi medici dell’impossibilità di avere un figlio per via naturale a causa delle tube danneggiate della donna >.

La svolta, però, avviene nel 2003 dopo alcune veglie di preghiera in preparazione della Beatificazione di Maria Cristina Brando, quando iniziò la sua opera di intercessione: la donna in quelle circostanze > . A distanza di circa un anno nacque in modo del tutto naturale Pasquale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 15 ore fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

redazione 2 giorni fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 giorni fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 5 giorni fa

Benevento, da agosto al 15 settembre musica all’aperto consentita il venerdi e il sabato fino alle 00:30

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 6 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 8 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 8 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Primo piano

redazione 4 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 6 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 8 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 8 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content