fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Biblioteca “Mellusi”, donato alla Provincia un busto del marchese Polvere

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Consegnato alla Provincia di Benevento un busto raffigurante il Marchese Nicola Polvere. Il busto è stato donato alla Biblioteca Provinciale “Antonio Mellusi” da Andrea Jelardi, pronipote del Polvere.

Lo comunica il Presidente della Provincia Claudio Ricci, il quale ha precisato che il busto è stato collocato sullo scalone principale di Palazzo Terragnoli, sede dell’Istituto culturale. La donazione è stata effettuata il 6 maggio scorso in occasione dell’anniversario della nascita del Marchese Polvere avvenuta appunto il 6 maggio del 1833. Il Polvere fu personalità eminente della storia sannita in particolare almeno dai tempi dell’istituzione della Provincia di Benevento (1860) e per i successivi cinquant’anni.

Dapprima Capitano della Guardia Nazionale, quindi dal 1861 al 1882 Sindaco di Pago, il comune natìo (cui egli diede l’appellativo “Veiano”), ed ancora Consigliere Provinciale dal 1863, quindi Deputato dal 1874 per sei legislature consecutive, poi Presidente della Provincia di Benevento nel biennio 1900-1902 ed, infine, Senatore dal 1892, Nicola Polvere fu ininterrottamente protagonista della vita politica locale fino alla morte avvenuta nel capoluogo sannita il 5 marzo 1915 alla vigilia (per l’Italia) della Prima Guerra Mondiale. La donazione del busto alla Biblioteca Provinciale, avvenuta proprio nel giorno della nascita del Marchese, intende dunque celebrare altresì il 100° anniversario della morte.

E’ stata, a tale proposito, prevista una cerimonia ufficiale presso la Biblioteca nel corso della quale il busto del Polvere sarà scoperto: la data è stata prevista per il prossimo autunno, allorché sarà anche presentato un saggio biografico dedicato al Marchese Polvere che arricchirà la Collana “I Protagonisti” per le Edizioni di Realtà Sannita.

Il volume, nel ripercorre dettagliatamente le tappe della carriera pubblica del Polvere, tra avvenimenti noti e meno noti a livello locale e nazionale, offrirà anche una ricostruzione dei rapporti intercorsi con altre figure eminenti della società civile sannita quali gli scienziati Leonardo Bianchi e Gaetano Rummo e gli altri parlamentari sanniti: Nisco, Riola, Capilongo, Mellusi, Corrado etc..

E’ appena il caso di notare che il saggio biografico sul Polvere e la stessa consegna del busto si collocano nel contesto della più stringente attualità della vita politica italiana con l’annunciata scomparsa (o radicale trasformazione) di due organismi elettivi di rilevanza costituzionale quali le Province e il Senato, ossia proprio le due istituzioni a servizio delle quali Nicola Polvere svolse gran parte della sua attività politico-amministrativa.

Il Presidente della Provincia Ricci ha voluto ringraziare il dott. Jelardi per la donazione e sottolineare il significato della stessa sia ai fini della considerazione e del prestigio della Biblioteca Provinciale “Antonio Mellusi”, quale Istituto attraverso il quale si esplica la politica culturale della Provincia, sia ai fini della testimonianza dei valori etici e civili dell’impegno politico nelle Istituzioni locali, e segnatamente nella Provincia, autentico presidio territoriale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 24 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 2 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 giorni fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content