fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Furti e microcriminalità a Ponte Valentino, ecco il Piano Sicurezza dell’Asi per trasformare l’area in “parco chiuso”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il ripetersi di fenomeni di microcriminalità ha indotto i vertici Asi al ridisegno della mappa delle criticità da affrontare con urgenza mediante un approccio complesso e integrato alla sicurezza dell’intero agglomerato di Ponte Valentino, a Benevento.

Infatti, – si legge nella nota inviata dal Consorzio – nonostante la collaborazione e il maggior impegno delle forze dell’ordine, si sono ripetuti anche di recente, episodi di furti e manomissioni presso vari complessi industriali; sicché esaurita una fase preliminare di ascolto delle aziende insediate, il settore tecnico consortile, su conforme disposizione della governance e con il giusto intento di fornire alle aziende un livello di sicurezza adeguato, ha elaborato un Piano per la Sicurezza, ovvero uno studio di fattibilità per un “Sistema integrato per la sicurezza nell’agglomerato industriale di Ponte Valentino”.

Il Piano, definitivamente approvato dal Consiglio Generale del Consorzio Asi nella seduta del 27 aprile scorso, si propone di elevare il livello della sicurezza con azioni, di seguito descritte, ispirate alla filosofia del “parco chiuso”.

I segmenti d’azione individuati sono quindi: il ripristino integrale ed il potenziamento della videosorveglianza; la chiusura di accessi in cinque punti (Z1 SS 90bis – Z2 incrocio costruenda Fondo Valle Tammaro – Z3 Innesto viabilità consortile –Z5 Vecchia Ponte Valentino – Z6 Innesto viabilità consortile); l’installazione di un varco automatizzato e presidiato durante gli orari a maggior “rischio” nella Z5 ovvero l’accesso dalla SS 90bis che è di fatto l’ingresso principale a Ponte Valentino.

Con tale iniziativa, fortemente sostenuta dal Presidente, Luigi Diego Perifano, e dal Consigliere delegato, Giorgio Nardone, il Consorzio Asi si prefigge l’obiettivo di elevare il livello di sicurezza intervenendo sulle cause che sinora hanno favorito il diffondersi dei fenomeni di microcriminalità.

Il Piano sarà ora sottoposto alle aziende per la doverosa condivisione ma anche per una partecipazione attiva alla relativa attuazione. L’auspicio ultimo è che l’esecutività del Piano, non solo elevi gli standard di sicurezza a Ponte Valentino, ma dimostri il dato che le buone prassi concordate costituiscono un incessante generatore di effetti costruttivi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Fatebenefratelli di Benevento aderisce alla ‘Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita’

redazione 2 settimane fa

Furti ai distributori e a un panificio: 38enne ai domiciliari, obbligo di firma per 34enne

redazione 4 settimane fa

Sannio, nel mirino tre attività commerciali: maxi sequestro di articoli non conformi agli standard di sicurezza

redazione 1 mese fa

Articoli non conformi agli standard di sicurezza: sequestri e sanzioni ad Arpaia e San Salvatore Telesino

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 10 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 11 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 11 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 15 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 15 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 16 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 17 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content