fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Viabilità e lavori sul ponte Calore di Benevento, il cittadino Enrico De Lauro scrive ai responsabili della mobilità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il cittadino Enrico De Lauro scrive una lettera aperta ai responsabili della mobilità di Benevento in merito al cambio della viabilità dovuta ai lavori per la riqualificazione del ponte Calore.

“Dopo averci ben pensato – scrive De Lauro -, son giunto alla conclusione che non è affatto necessaria,  a mio parere, la terrificante rivoluzione copernicana  del traffico da voi prospetta, (con paventata richiesta di risarcimento danni da parte della confcommercio), per i modesti lavori da eseguire sul ponte Calore.

La circolazione – prosegue la lettera – avviene ora su 4 corsie, due in salita e due in discesa e dividendo la carreggiata in tre parti, ovvero tre corsie addirittura più larghe di quelle attuali, si può  benissimo operare senza arrecare molestie non necessarie agli automobilisti commercianti e cittadini in genere. E ciò intervenendo su una corsia per volta e circolando normalmente su due corsie, una in salita e l’altra in discesa.

Esempio pratico: cantiere su corsia in discesa e relativo marciapiedi, con circolazione sulle restanti due corsie, più larghe di quelle attuali, una per la salita e l’altra per la discesa e pedoni provvisoriamente sul  solo marciapiede adiacente alla corsia di salita. Il tutto, senza l’intervento inutile di costosissimi consulenti; cantiere al centro  e traffico sulle corsie laterali; cantiere su corsia in salita e relativo marciapiedi e traffico sulle due restanti corsie. Il tutto, senza l’intervento inutile di eventuali costosissimi consulenti.

Penso sia il caso – conclude De Lauro – di riflettere un pochino su questa semplice ed economica soluzione, migliorabile con altri semplici accorgimenti o volete spendere molto di più?”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

redazione 3 giorni fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 3 giorni fa

Lettera aperta: “Il mio grazie al reparto di Pneumologia del San Pio di Benevento”

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Rione Libertà, Cgil in campo con associazioni e cittadini: “Mancano i servizi, ridiamo dignità al quartiere”

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 45 minuti fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 1 ora fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 6 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 45 minuti fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 9 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content