fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Dugenta, scoperti tredici lavoratori “in nero” in una ditta: una denuncia e sanzioni per 80mila euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tredici lavoratori in nero, sanzioni per 80mila euro e una denuncia. E’ il bilancio dei controlli effettuati, in una azienda di Dugenta, dai carabinieri della locale stazione in collaborazione con il Nucleo Ispettorato del Lavoro di Benevento.

I militari hanno ispezionato la ditta, con sede legale ed operativa nel comune sannita, riscontrando la presenza di 13 lavoratori “in nero”, si tratta di tutti i dipendenti, di nazionalità rumena. Per questo motivo sono scattate denunce penali e sanzioni pecuniarie per 80mila euro circa.

Il titolare, un 29enne incensurato del posto, è stato denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento per violazioni al T.U. n° 81/08 (testo unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro) per non aver, in qualità di datore di lavoro: effettuato un’adeguata valutazione dei rischi e redatto il relativo documento; provveduto a consegnare ai lavoratori dipendenti i necessari ed idonei dispositivi di protezione individuali; provveduto a nominare il medico competente per l’effettuazione della sorveglianza sanitaria; inviato i lavoratori in forza alla data odierna, alle visite mediche previste dalla sorveglianza sanitaria; informato i lavoratori, di cui in forza, circa i rischi per la salute sui luoghi di lavoro; assicurato ai lavoratori una formazione in materia di salute e sicurezza; preso i provvedimenti necessari in materia di primo soccorso; sottoposto a regolare pulitura i luoghi di lavoro, gli impianti e i dispositivi, onde assicurare condizioni igieniche adeguate; adeguato l’impianto elettrico.

Al termine delle operazioni, il locale è stato sottoposto a sequestro penale preventivo e l’attività imprenditoriale sottoposta a provvedimento di sospensione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Comune di Dugenta e Gruppo Fratres insieme in un progetto per promuovere la cultura del dono

redazione 2 giorni fa

Benevento, 24enne minaccia e aggredisce condomina: scatta il divieto di dimora. Arresto in flagranza per droga

redazione 6 giorni fa

Rissa nella notte a Montesarchio, due giovani feriti: uno in gravi condizioni

redazione 1 settimana fa

Dugenta, Palermo spiega le dimissioni da vicesindaco: “Profonde differenze di visione”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 5 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 5 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

Primo piano

redazione 2 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 8 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 8 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content