fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Gal Taburno: ecco i workshop su etichettatura alimenti, realizzazione marchi e certificazione qualità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La qualità dei vini e degli alimenti in generale, è allo stato uno dei fattori a cui i consumatori prestano ormai sempre più attenzione. Forte è anche l’interesse dei mercati per prodotti di qualità, come dimostrano anche i dati relativi all’export. Per la competitività delle aziende, dunque, è fondamentale avere una conoscenza approfondita della materia.

Per questa ragione il Gal Taburno, sulla base dell’attività progettuale del suo Centro Innovazione e Sviluppo, ha organizzato dei workshop, che avranno come tema, appunto, l’etichettatura degli alimenti, la realizzazione dei marchi e la certificazione di qualità.

I seminari si svolgeranno in due date e precisamente il prossimo 24 Aprile dalle ore 14:30 alle ore 18:30 presso sala formazione della Coldiretti di Benevento in Via Mario Vetrone e giovedì 30 aprile dalle ore 14:30 alle ore 18:30 presso sala formazione della sede CIA di Benevento in via delle Puglie.

Tali incontri rivolti alle aziende dell’area del Taburno, avranno l’obiettivo di fornire tutte le informazioni relative alla regolamentazione comunitaria, nazionale e regionale, a supporto dello sviluppo rurale, sensibilizzando gli operatori economici del territorio e rendendo le imprese più competitive sui mercati.

Il primo seminario, che avrà la consulenza della dottoressa Immacolata Tufo, sarà incentrato proprio sulla legislazione comunitaria e nazionale in materia di etichettatura di vini e bevande alcoliche.

Verrà illustrata la normativa che prescrive le informazioni obbligatorie e facoltative, e le indicazioni da riportare sulle etichette dei vini, andando oltre il mero linguaggio burocratico e semplificando i contenuti. Inoltre si analizzerà anche il dettaglio dell’etichettatura dei vini con denominazione. Nell’incontro sarà dato ampio spazio anche all’etichetta declinata al mercato, mostrando come la fantasia sia fondamentale per rendere visibile un prodotto.

Nel secondo seminario, il dottor Corrado Finardi si soffermerà sulla qualità dei prodotti rapportata alle loro etichette: saranno illustrati gli spunti innovativi del “Pacchetto qualità”, cha ha finalmente portato in Europa la possibilità di difendere le Dop e le Igp, fondamentale per combattere l’atavica piaga del falso Made in Italy. Ma non sarà l’unico tema analizzato, si parlerà del biologico, fortemente in ascesa, e di produzione integrata, passando anche attraverso le indicazioni nutrizionali e salutistiche che negli ultimi anni sono state recepite in un regolamento della Commissione europea, che ha portato interessanti novità, soprattutto per il settore dell’olio Evo.

A tutto questo si aggiungono le novità in tema di registrazione dei marchi e delle ormai importantissime certificazioni di qualità sempre più utilizzate dalle aziende e richieste dal mercato e dai cittadini-consumatori.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 6 mesi fa

Gal Taburno, prosegue la divulgazione delle nuove strategie di sviluppo locale. Obiettivo: contrastare lo spopolamento

redazione 1 anno fa

Apollosa aderisce al GAL Taburno. Parente: “Altro importante passo per lo sviluppo del territorio”

redazione 2 anni fa

Fusco: “La ‘Vite a raggiera’ del Taburno nel Registro nazionale delle Pratiche agricole tradizionali”

redazione 2 anni fa

Carmine Fusco (Cia Benevento) è il nuovo presidente del GAL Taburno

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, incidente a pochi metri dal Ponte Tibaldi: una donna ferita e tre auto coinvolte

redazione 4 ore fa

Suicidi in carcere, Orlacchio (Pd): ‘Reclusione occasione per rimettersi in gioco. Serve monitoraggio condizione strutture’

redazione 6 ore fa

San Giorgio del Sannio, lavori del serbatoio idrico in località Toppa: Petrillo chiede convocazione tavolo tecnico

redazione 7 ore fa

Uffici postali, a Pietrelcina arriva il progetto Polis

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, incidente a pochi metri dal Ponte Tibaldi: una donna ferita e tre auto coinvolte

redazione 9 ore fa

Barone: ‘Fondo Valle Sabato, un pericolo quotidiano. Ho chiesto l’intervento del Prefetto’

Alberto Tranfa 9 ore fa

Castelvenere, la ‘Festa del Vino 2025’ celebra la Valle Telesina e rende omaggio ad Antonio Pietrantonio

redazione 10 ore fa

Altà Velocità a Guardia Sanframondi, l’opposizione: ‘Dopo otto anni di attese ancora nessun progetto’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content