fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

L’attacco del M5S: “A Palazzo Mosti l’amministrazione del giorno dopo. L’unica cosa da fare in anticipo è andare via”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dura nota del meetup “Grilli Sanniti”, che attacca l’amministrazione Pepe facendo riferimento alle varie indagini, inchieste e problemi che hanno caratterizzato l’ultimo periodo alla guida di Palazzo Mosti.

“Arrestano Amministratori, imprenditori e funzionari comunali; si scopre che qualcuno ha messo “le mani sulla Città”, e l’Amministrazione pone rimedio. Pochi si dimettono, qualche gara viene annullata, e si va avanti «per senso di responsabilità», attendendo gli esiti delle indagini (lunghe) «sereni»”.

Si fanno i conti, e si scopre (panico!) che ancora non vengono pagati debiti vecchi di vent’anni (certo, ci hanno messo dieci anni a scoprirlo…) che sommati ai debiti dell’Amministrazione Pepe fanno “dissesto”. Prontamente si chiede di aderire ad un apposito Decreto “Salva Enti”, e si va avanti «sereni», continuando a fare debiti (in dialetto c’è un detto comprensibile ai soli sanniti: «surco commoglia surco»). Ad oggi attendiamo ancora di essere «salvati», e quindi di sapere quale conto ci attende («e io pago, cit. Totò).

Si progetta, si approva per poi puntualmente incontrare i cittadini, ce ne si accorge e si interviene prontamentea post eventum, come per la Stazione e per la stradina davanti al Palazzo Alberti, magari già del Comune ma comunque utile per cambiare prontamente il progetto previsto ed errato.
Si fermano i bus e si scopre che l’AMTS non ha una cassa a parte per i debiti ma è un’Azienda partecipata e che i soldini presi per il Parcheggio inaugurato in campagna elettorale ore devono essere pagati da qualcuno, e allora prontamente si nominano «saggi» («Ma mi faccia il piacere…»), e si studia il problema proponendo “concordato fallimentare” e “strisce blu” («Nun te reggae più») dappertutto, così «prontamente» l’Amministrazione mette un’altra pezza al suo operato («E il cielo è sempre più blu»).

Mentre è in corso il Consiglio Comunale, arrivano centinaia di manifestanti ma c’è la Celere a proteggere il Palazzo assediato, e si scopre che gli immobili comunali sono gestiti a piacimento, rendono poco e costano tanto in barba alle sconquassate casse comunali. Intanto, i cittadini che ne hanno bisogno non hanno casa, e le associazioni che svolgono preziosi servizi sociali sono sempre sotto ricatto . Si decide di procedere per capire quali e quanti immobili abbia il Comune, e chi ad oggi li abbia in gestione. Sono passati quasi due anni. Attendiamo sereni, come cinesi in riva al fiume.
La mensa… Corona e Altrabenevento denunziano, i genitori si riuniscono e chiedono chiarimenti, il M5S mobilita i parlamentari. Alle 19,30 di una sera di fine appalto, dopo un dirompente servizio del «Corriere della Sera», dal quale il comandante Moschella esce sbertucciato, si prende la decisione di sospendere per chiarire se è o non è agibile. Attendiamo fiduciosi, mentre i nostri figli mangiano panini incubando possibili gastriti.

“Malies” abbandonato ai vandali e ai tossici, strade bucate, lampioni spenti e pericolanti, grondaie appese. Foto ricordo di una città desolata. Finalmente anche l’Amministrazione arriva, e promette soluzioni ma, mentre cerca di risolvere tali quisquiglie, arrivano esposti e messe in mora. «Non temete. La prossima amministrazione targata PD chiarirà tutto… Anzi, già i bellissimi candidati alle Regionali, i figli d’arte, democraticamente scelti, porranno rimedio a questo sfacelo… Abbiate fede».

Oggi l’amministrazione sollecitata dal TG1 (manipolato da un potentissimo “persuasore occulto”) si accorge di essere responsabile anche di un Hortus Vastatus… volevamo dire Conclusus. Dopo una pronta e attenta visita, chiarito che non si tratta di un ORTO vegetale ma di un Monumento , l’Amministrazione risolverà anche questo problema e giura che troverà la spia che ha guidato le telecamere disonorando la Città.

Tutto ben fatto ex post. Agli amministratori suggeriamo una cosa che possono fare con anticipo: andarsene!”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Ex Casa Bruno al Triggio, occasione mancata: rescissione tra Comune di Benevento e ANGSA

redazione 6 giorni fa

Il 13 ottobre la presentazione della terza edizione di “Benevento LibrAria”

redazione 6 giorni fa

Benevento, il 15 ottobre via Tenente Pellegrini sarà interdetta alla sosta e al traffico

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, anche la Lega rompe gli indugi e formalizza il suo duo elettorale: con Luigi Barone ci sarà Teresa Ciarlo

redazione 5 ore fa

Regionali, venerdì 17 a Palazzo Paolo V la conferenza stampa di Nicola Boccalone

redazione 5 ore fa

Lavori via Nenni differiti, chiusura al traffico prevista per lunedì 20 ottobre

redazione 7 ore fa

Parchi e aree protette, Miceli (PSI): “La riforma regionale è solo l’inizio. Serve partecipazione per sviluppo sano e sostenibile”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, anche la Lega rompe gli indugi e formalizza il suo duo elettorale: con Luigi Barone ci sarà Teresa Ciarlo

redazione 8 ore fa

Sospensione idrica: attivate le autobotti a Benevento, Ponte e Torrecuso

Alberto Tranfa 11 ore fa

Da Montesano a Iacchetti, da Gleijeses a Dapporto: presentata la terza stagione di Benevento Città Spettacolo Teatro

redazione 11 ore fa

A inizio settimana l’inaugurazione del nuovo parcheggio dell’ex Caserma Guidoni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content