fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Usacli, domani la chiusura del progetto “Aikido a Scuola”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani nella sala Vergineo del Museo del Sannio, si chiude il progetto formativo promosso dall’USAcli di Benevento “Aikido a Scuola” patrocinato dalla Provincia e Comune di Benevento, dall’USP e dal Comitato Regionale del CONI iniziato nel mese di gennaio.

Il progetto è stato realizzato con gli allievi dell’Istituto Scienze Umane “G. Guacci” e dell’Alberti di Benevento, con la partecipazione di circa 100 studenti che domani relazioneranno sul tema “L’AIKIDO e La Me Tra Cognizione” e sul laboratorio esperienziale.

La giornata sarà aperta con i saluti del Presidente Provinciale dell’Unione Sportiva, Michele Fusco, dal Prof. Francesco Fiorillo (Presidente C.A.S. Unisannio) e del delegato allo Sport Rino Caputo.

Seguirà una relazione sulle sfide formative USACLI sul territorio nazionali del Presidente Nazionale USACLI Marco Galdiolo. Seguirà l’Istituto Scienze Umane Guacci “l’AIKIDO e La Me Tra Cognizione” con un video e un dibattito. L’Istituto Alberti con il Coordinamento Motorio e promozione della salute (laboratorio esperenziale), slideshow e dibattito.

Interverrà Emanuele Tessarolo, autore di Mental AIKIDO “Ottenere il Meglio da sé stessi e dagli Altri” e Angelo Armano, maetro 6° Dan, autore di Psicoogia dell’AIKIDO “Conosci, Riconosci te stesso e Accogli”.

A conclusione saranno consegnati gli attestati di partecipazione agli allievi che hanno seguito l’intero corso. Il progetto è stato coordinato da Liucci Petronilla, responsabile provinciale dell’USAcli Salute e Benessere.

”L’intenzione di questo progetto formativo promosso dall’USAcli di Benevento – spiega il presidente Fusco – era quello di prevenire diverse forme di disagio, insicurezza e isolamento dei ragazzi che vivono in condizioni di difficoltà e in contesti sociali di degrado e violenza, attraverso un corso sperimentale di Aikido.

Grazie al Maestro Palumbo e alla cordinatrice Petronilla il progetto si può considerare riusciuto per l’interesse suscitato e il numero dei partecipanti. E’ nostra intenzione continuare anche con altri Istituti e con l’Università”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

CPIA, a Ponte cerimonia di consegna delle certificazioni delle competenze

redazione 3 settimane fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 4 settimane fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

redazione 4 settimane fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

Dall'autore

redazione 38 minuti fa

Graduation Day e Career Day dell’Unifortunato: a settembre doppio appuntamento al Teatro Romano

redazione 42 minuti fa

“No all’aumento delle tariffe idriche”: anche i sindaci di NdC contro Alto Calore

redazione 49 minuti fa

Vinalia, domani l’ultimo atto: numerosi gli appuntamenti collaterali

redazione 52 minuti fa

Apice dice ‘no’ all’aumento delle bollette idriche: “Inaccettabile pagare di più per avere sempre meno”

Primo piano

redazione 42 minuti fa

“No all’aumento delle tariffe idriche”: anche i sindaci di NdC contro Alto Calore

redazione 1 ora fa

Sannio, allerta ‘ondate di calore’ da domenica mattina a martedì sera

redazione 3 ore fa

Stalking e minacce alla moglie, 44enne di San Giorgio del Sannio sotto sorveglianza con braccialetto elettronico

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 del 9 agosto 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content