fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Ritorno al futuro: la sintesi programmatica della lista civica “Telese. Bene Comune”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il nostro movimento non è animato da ambizioni personali ma da voglia di partecipazione e consapevolezza di poter cambiare il corso degli eventi. È questo il collante che garantirà l’applicazione del programma che stiamo condividendo, punto per punto, e che crea partecipazione attiva e aggregazione per tutti quei cittadini di varie fasce d’età che vedono in noi l’unico gruppo realmente coeso nello scenario politico telesino”. Lo scrive in una nota la coordinatrice del movimento “Telese. Bene Comune”, Ivana Limata.

“Iniziamo a rendere pubblici – spiega Limata – alcuni punti già condivisi al nostro interno, mentre avviamo, a partire dalla prossima settimana, il confronto con associazioni e soggetti economici e sociali. Tra gli altri argomenti, nelle prossime settimane parleremo di: salvaguardia della Piana (anche attraverso un diverso tracciato dell’alta capacità); Telese Terme città del verde e del decoro urbano; Telese Terme città dei bambini e delle bambine.

Il frutto di questo lavoro di partecipazione e confronto sarà progressivamente reso noto anche attraverso il web e i canali social che stiamo predisponendo.

Ci impegniamo a:

• ristabilire la vocazione turistica, termale e di cura della Città di Telese, in un’ottica moderna e funzionale. In termini pratici questo significa, ad esempio, un adeguamento normativo del consiglio d’amministrazione del Consorzio Idrotermale. Proporremo all’amministrazione del Comune di San Salvatore di sostituire le componenti politiche con tre tecnici di comprovata esperienza e competenza (due individuati dal Comune di Telese e uno da San Salvatore). A costoro sarà affidato l’incarico di elaborare un Piano di sviluppo pluriennale che dia stimolo alle peculiarità imprenditoriali dello stabilimento, anche al fine di stabilizzare i lavoratori precari e generare un indotto su tutto il comprensorio.

• mettere a sistema le strutture sanitarie già presenti facendo di Telese un Polo Sanitario e del Benessere. Avvieremo pertanto un confronto serrato che coinvolga anche medici di base e specialistici, nonché la gestione termale, onde predisporre un programma avanzato in tema di salute e benessere.

• costituire il Consorzio Lago col Comune di Solopaca per dare immediatamente avvio ad adeguate progettazioni. Vogliamo intercettare finanziamenti pubblici per ridare a quest’area la giusta centralità (attraverso pedonalizzazione, controllo, creazione di percorsi naturalistici), sia come spazio fruibile dai cittadini tutti (podisti, ciclisti, pedoni, bambini), sia come attrattore turistico (a partire dal turismo scolastico);

• stipulare un accordo diretto tra produttori agricoli e organizzazioni di categoria per l’attivazione della filiera corta nelle mense scolastiche, ai sensi del decreto legislativo n. 228 del 2001. Vogliamo garantire cibi sani e di qualità ai nostri bambini e anche uno sbocco certo alle produzioni agricole dell’area;

• lavorare per una città e una comunità intelligente: ci faremo promotori di un paritetico coordinamento territoriale affinché la Valle Telesina si ponga come avanguardia delle aree interne campane. Vogliamo infatti realizzare una rete delle comunità pronta ad intercettare le occasioni che si apriranno con la programmazione europea 2014/2020″.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

‘Insieme per Sant’Angelo a Cupolo’: Alessandro De Pierro sarà il candidato sindaco, ecco squadra e obiettivi

redazione 6 giorni fa

Telese Terme, rissa tra giovani: sospeso locale e nove provvedimenti di divieto

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, c’è anche Telese con Montepugliano. Soddisfatta l’amministrazione

redazione 1 settimana fa

Telese Terme seconda nel Sannio per reddito medio pro capite: “Frutto di lavoro costante e visione lungimirante”

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content