Associazioni
Spazi sociali, il L@p Asilo 31 attacca De Vecchio: “Ha due pesi e due misure a seconda delle associazioni”

Ascolta la lettura dell'articolo
Dura nota del L@p Asilo che attacca il vice sindaco di Benevento, Raffaele Del Vecchio, in merito alla questione degli spazi sociali cittadini.
“Nei giorni scorsi – si legge in una nota – è stato molto impegnato nel propagandare la futura nascita di nuovi centri di aggregazione culturale e sociale in strutture comunali ancora da completare o ex chiese, ovviamente insieme alla pro loco di Benevento e ad alcune associazioni, quelle con cui Del Vecchio ama confrontarsi adesso.
Peccato però che mentre vengono ipotizzati grandi centri di aggregazione, l’attuale amministrazione di cui Raffaele Del Vecchio è Vice Sindaco, sta decretando la morte di spazi sociali, centri di aggregazione veri e non quelli paventati a parole e associazioni no profit.
Mentre Raffaele Del Vecchio guarda al futuro, dando quasi per scontata una sua futura guida della città, – aggiunge il L@p – dimentica il passato e soprattutto il presente evitando furbescamente di assumere una posizione pubblica in merito agli attuali spazi di aggregazione della città.
Il 31 marzo scorso presso il L@p Asilo 31 circa 500 persone hanno assistito alle nostre attività lungo l’arco della giornata, ci dispiace che il Sindaco e il Vice Sindaco, nonostante i ripetuti inviti, non siano venuti a rendersi conto di cosa fosse realmente un centro di aggregazione polifunzionale.
Ricordiamo a Raffaele Del Vecchio – prosegue la nota – che i centri di aggregazione vanno sì moltiplicati ma partendo dalla difesa di quelli già esistenti. Non è possibile infatti avere due pesi e due misure a seconda del grado “di simpatia” delle associazioni, è necessario stabilire un principio generale che sancisca la gratuità degli spazi sociali in quanto beni comuni, in modo tale da preservare queste esperienze e favorire il loro proliferare.
Le associazioni che il giorno 31 marzo si sono riunite presso il L@p Asilo 31 – conclude il comunicato – hanno delle proposte chiare rispetto alla regolamentazione degli spazi sociali e culturali negli immobili comunali che presenteremo il giorno 16 aprile presso Palazzo Mosti dopo un corteo cittadino. Speriamo che per quella data il Vice Sindaco assuma una posizione chiara”.