fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Riorganizzazione ospedaliera, Abbate: “Ridurre le ambulanze medicalizzate, decisione assurda”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nel nuovo piano di riorganizzazione ospedaliera presentato da Caldoro, le ambulanze medicalizzate passeranno da dieci a sei. Così, il presidente della Giunta ha messo nero su bianco l’ennesimo sgarbo alla provincia di Benevento”.

Attacca a gamba tesa il consigliere regionale del Pd e presidente della Commissione speciale per la Trasparenza, Giulia Abbate, sul sistema di trasporto infermi che rischia, in prospettiva, di essere depauperato ulteriormente con grave rischio per il territorio sannita, così come riportato, nei giorni scorsi, dalla stampa.

“Il provvedimento varato dalla Giunta Regionale – continua il presidente Abbate – comporterà che solo sei delle ambulanze del servizio di emergenza avranno il medico a bordo. Un provvedimento, questo, voluto e imposto dal Governo nazionale, ma che Caldoro ha applicato non tenendo conto delle peculiarità e delle esigenze delle aree interne. Sarebbe impensabile, in un territorio come il nostro, che già soffre la scarsità di strutture sanitarie e collegamenti infrastrutturali inadeguati, privare un’ambulanza della figura di un medico”.

“Si tratta dell’ennesimo sopruso ai danni del Sannio. Stanno allontanando la sanità – conclude il consigliere regionale – dai cittadini, invertendo il principio della territorialità con quello di ospedalità. Sono d’accordo con i sindacati: si tratta di una decisione semplicemente assurda.

Confermo la massima disponibilità a un confronto e a un approfondimento sull’argomento. Non possono essere sempre le aree interne della Regione a pagare il prezzo di decisioni imposte dall’alto, senza alcuna consultazione con gli attori del territorio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 2 giorni fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 4 giorni fa

Pellegrino Mastella: “Cardiochirurgia al San Pio e rafforzamento facoltà di Medicina le priorità. Narrazione su sanità a pezzi è irrispettosa”

redazione 7 giorni fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 1 settimana fa

Sessant’anni di storia e cura: mercoledì a Telese Terme l’anniversario della Fondazione Salvatore Maugeri

Dall'autore

Alberto Tranfa 34 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 2 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

Primo piano

Alberto Tranfa 34 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 4 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content