fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

A Ginestra degli Schiavoni opportunità di lavoro dal Servizio Civile e dal programma “Garanzia Giovani”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Saranno 8 i giovani volontari impegnati per un anno nel servizio civile presso il Comune di Ginestra degli Schiavoni che si aggiungono ai due giovani che saranno selezionati in seguito all’approvazione dell’istanza predisposta dallo stesso Comune per il programma “GARANZIA GIOVANI” della durata di sei mesi.

In particolare è stato approvato e finanziato il progetto del Comune di Ginestra dal titolo “TERRAE MOTUS” che prevede l’impiego di n. 6 volontari e quello della Comunità Montana del Fortore dal titolo “ESSERE COMUNITA’” che prevede l’impiego di n. 16 volontari di cui 2 presso il Comune di Ginestra degli Schiavoni.

La Giunta Comunale di Ginestra aveva deliberato già a maggio dello scorso anno l’approvazione della proposta progettuale pervenuta da AMESCI avente ad oggetto il Bando per la presentazione dei Progetti per il Servizio Civile Nazionale e l’approvazione di apposita convenzione con la stessa associazione per regolamentare le varie fasi del procedimento.

“Il progetto del nostro Comune, dal titolo TERRAE MOTUS, ha affermato il Sindaco Zaccaria Spina, si inquadra nel settore della Protezione Civile e tende, tra l’altro a fronteggiare la vulnerabilità strutturale e sociale del paese proponendosi come valido supporto alla gestione della Protezione Civile più in generale”.

“Il progetto “ESSERE COMUNITA’” finanziato alla Comunità Montana del Fortore, continua Spina, in qualità di Presidente dell’Ente, si inserisce nel settore dell’ Educazione e Promozione Culturale con interventi di animazione del territorio e prevede l’impiego di n.16 volontari dislocati nei paesi che hanno aderito al momento della presentazione del progetto stesso cercando di interagire con questi comuni per valorizzare e promuovere il territorio e la Comunità”.

“Un ringraziamento, conclude Spina, va ad Amesci per l’impegno e la professionalità profusa nel supporto ai nostri Enti in questo settore. Pur essendo un piccola goccia, questi progetti saranno una validissima occasione di esperienza, crescita ed arricchimento per i giovani e per la Comunità”. Tutte le informazioni saranno reperibili sui siti istituzionali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Benessere dei territori, da report Istat luci e ombre per il Sannio: eccellenze ambientali, ma disco rosso per lavoro e reddito

redazione 4 settimane fa

La sannita Idnamic Italia inserisce in organico 4 figure professionali formate sulle materie energetiche

redazione 1 mese fa

Parte il progetto “O.G.G.I – OLTRE IL GENDER GAP INSIEME”: un’iniziativa per l’uguaglianza e l’inclusione

redazione 1 mese fa

Corsi post-diploma: Come scegliere la formazione giusta per entrare subito nel mondo del lavoro

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content