fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Valorizzazione e tutela dei fiumi: alla sede del Pd cittadini e amministratori a confronto su Sabato e Calore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La tutela dei fiumi che attraversano la città di Benevento e lo sviluppo legato alla loro valorizzazione. E’ stato questo il tema principale dell’incontro “Il Calore ed il Sabato: passato e futuro della Città”, promosso dal gruppo consiliare al Comune di Benevento del Partito Democartico.

L’iniziativa rientra nel ciclo di seminari di approfondimento che i consiglieri del Pd stanno realizzando sul tema “Opzioni di sviluppo della Città e della Provincia di Benevento e l’Agenda Comunitaria”. Un argomento dal quale sono state individuate cinque linee di azione sul versante economico: l’Agroalimentare, i Beni Culturali, l’Ambiente ed il Paesaggio, le Energie Rinnovabili, le PMI.

“Sono molteplici gli argomenti che devono essere affrontati in merito alla tutela del Sabato e del Calore – ha spiegato il capogruppo dei democratici di Palazzo Mosti, Giovanni Zarro -. In primis va trattato il tema dell’inquinamento dei corsi d’acqua”. I due fiumi, infatti, attraversano numerosi comuni ed aree industriali che contribuiscono sensibilmente al peggioramento delle condizioni ambientali.

“Non va dimenticato – ha aggiunto Zarro – che molti centri del Sannio non hanno impianti di depurazione. Una situazione che incide notevolmente sull’inquinamento. Così come le attività estrattive ed agricole che hanno abbattuto la fauna acquatica negli ultimi anni”.

Problematiche alle quali bisognerà dare una risposta a breve giro, anche con la costituzione di un forum di esperti e cittadini che possa suggerire all’amministrazione idee per valorizzare i corsi d’acqua. “I fiumi – conclude l’esponente del Pd – sono stati la storia di Benevento. La città deve riappropriarsene e valorizzarli”.

Per approfondire ulteriormente la questione sull’argomento è intervenuto anche il docente dell’Unisannio, Alessio Valente, che negli scorsi anni ha condotto una ricerca scientifica sul Calore e sulle potenzialità di sviluppo dell’aree che attraversa.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Marco Staglianò 4 settimane fa

In Campania è sparito mezzo Pd

redazione 1 mese fa

Pd: grazie a impegno di Abbate la Campania riconosce fibromialgia come patologia cronica e invalidante

redazione 2 mesi fa

Cusano Mutri, il consigliere Maturo aderisce al Pd

Marco Staglianò 2 mesi fa

Dirigenti e funzionari rispondono a chi comanda: De Luca non riuscirà a commissariare Fico

Dall'autore

Marco Staglianò 35 minuti fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

redazione 35 minuti fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 12 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

Primo piano

redazione 35 minuti fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 35 minuti fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 16 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content