fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Unifortunato, inaugurato l’anno accademico con il presidente Enac Riggio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Presidente dell’ENAC – Ente Nazionale per l’aviazione civile, Vito Riggio, ha inaugurato sabato mattina l’ottavo Anno Accademico dell’Università Telematica “Giustino Fortunato” di Benevento.

La prolusione del Presidente Vito Riggio sul tema ““Il trasporto aereo: dimensione internazionale ed europea”, è stata preceduta dagli interventi del presidente del Consiglio di amministrazione, Giovanni Locatelli e del Magnifico Rettore, Augusto Fantozzi, già Ministro delle Finanze e del Commercio con l’Estero.

Nell’Aula Magna gremita in ogni ordine di posto dalle autorità nazionali e locali, il Presidente del Cda Giovanni Locatelli ha presentato il percorso dei nove anni di attività accademica dell’Unifortunato, che vanta una forte solidità imprenditoriale, un’eccellente offerta formativa ed una grande capacità e competenza nella sua programmazione.

In otto anni – ha proseguito il presidente Locatelli – oltre quattrocento sono stati i laureati del giovane Ateneo sannita la maggior parte dei quali già impegnati nel mondo del lavoro; un importante risorsa e prezioso punto di riferimento per la società locale e non solo.

Visibilmente soddisfatto ed orgoglioso è apparso il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi Giustino Fortunato di Benevento il Prof. Augusto Fantozzi che ha illustrato il percorso di crescita dell’Ateneo e gli eccellenti risultati ottenuti dai corsi laurea.

“La nostra aspirazione – ha dichiarato il Rettore – è quella di essere un’Università telematica ma con le stesse caratteristiche di qualsiasi altro Ateneo italiano”. Nell’occasione si è soffermato a lungo sulla presentazione del nuovo Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie del Trasporto Aereo l’unico corso telematico erogato in Italia nella classe L-28, così come è unico tra i corsi di Laurea in Scienze e tecnologie della Navigazione poiché rivolto al mondo aeronautico e del trasporto aereo.

Il futuro del trasporto aereo e del sistema aeroportuale italiano, ha dichiarato il Presidente dell’ENAC Prof.Vito Riggio nella sua prolusione, passa anche attraverso un sforzo concentrato per creare nuove professionalità. I tempi per realizzare questo sforzo sono terribilmente stretti. In effetti il quadro tracciato dal Prof. Riggio, che ha presentato il Corso di Laurea in scienze e tecnologie del trasporto Aereo dell’Università Telematica Giustino Fortunato a Benevento, non sembra lasciare spazio ad esitazioni ed ulteriori ritardi.

Nel 2014 hanno volato nel Mondo 3,5 miliardi di passeggeri, di cui solo 800 milioni nei cieli europei. La crescita in Europa è stata dell’1,5% contro l’11% nel mercato dell’estremo oriente del 7% nell’area del Golfo. Airbus e Boeing, a conferma di una crescita inarrestabile, hanno costruito nel 2014, 1400 nuovi aerei.

Il mercato Italia rappresenta 150 milioni di passeggeri, ma – come ha sottolineato Vito Riggio all’Unifortunato di Benevento – la centralità del paese nel mercato mondiale è un’utopia. Già oggi l’asse di gravitazione mediterraneo si è spostato sulla Turchia oltre che verso i grandi hub del Golfo.

Gli anni e forse i mesi a venire, ha concluso il Prof. Riggio, vedranno ulteriori trasformazioni traumatiche come quelle registrate in Nord America dove il numero delle compagnie aeree non supera oggi le 200 contro le 450 dell’Europa.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Folklore e stregoneria, all’Unifortunato al via l’attività del Laboratorio interdisciplinare di ricerca Giuseppe Bonomo

redazione 1 mese fa

All’Unifortunato un Laboratorio di Ricerca sulla Stregoneria Storica

redazione 2 mesi fa

Unifortunato, Etil Case ed Eco Help i progetti vincitori della sesta edizione di I-Factor

redazione 2 mesi fa

Giovedì il ministro Valditara nel Sannio: visita all’Istituto Agrario, a Piana Romana e conferenza stampa all’Unifortunato

Dall'autore

Giammarco Feleppa 13 minuti fa

Benevento, collaudo ok: apre il secondo Lidl. Il 31 luglio inaugurazione ufficiale in viale dell’Università

redazione 34 minuti fa

Parte la II edizione de “Il Borgo che ci piace”: territorio, sapori e tradizioni a Cusano Mutri

redazione 43 minuti fa

“L’arte come riscatto sociale nei piccoli comuni”: il progetto di Irene Macalli diventa libro

redazione 1 ora fa

I Miuzikant al Festival dei Sapori e Degli Artisti di Strada di Paupisi

Primo piano

Giammarco Feleppa 13 minuti fa

Benevento, collaudo ok: apre il secondo Lidl. Il 31 luglio inaugurazione ufficiale in viale dell’Università

redazione 4 ore fa

BCT Festival, si lavora già al decimo anniversario: ecco la data. Rivoluzione in vista, a partire dalle location

redazione 5 ore fa

Graduation Day, Battisti e Beatles al Teatro Romano, Marco Carta in tour: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 5 ore fa

Sannio, week end di sole e caldo intenso. Temperature massime fino a 38°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content