fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Banda larga, a breve i lavori per il collegamento “San Nicola Manfredi-Sant’Angelo a Cupolo–Bagnara”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Avranno inizio a breve i lavori per lo sviluppo della banda larga per la realizzazione del collegamento “San Nicola Manfredi – Sant’Angelo a Cupolo – Bagnara”. Saranno dunque ampliate le sfere territoriali della Larga Banda al fine di abbattere definitivamente il digital – divide, con lavori di scavo in tecnologia minitrincea per posa cavi, consentendo la realizzazione di scavi di dimensioni ridotte idonei a contenere l’infrastruttura all’interno dei quali verranno inseriti i successivi cavi per le telecomunicazioni.

Queste le strade comunali e provinciali interessate: SP 18 al km 7+710, per circa 6,00 ml; Località San Pietro Irpino, per circa 515,00 ml; SP 186 dal km 0+000 al km 0+082, per circa 82,00 ml; SP 13 dal km 0+000 al km 0+153, per circa 159,00 ml; Via Sette Donne, per circa 99,00 ml; Via del Frantoio, per circa 117,00 ml. Ragion per cui i residenti delle zone interessate dal collegamento infrastrutturale presto potranno dire addio ai problemi di accesso alla rete.

Troppe persone – si legge nel comunicato stampa inviato – vivono ancora oggi in una condizione di vero e proprio ‘apartheid digitale’, una sorta di disparità d’accesso alla vita, alle informazioni, alle opportunità della tecnologia. La libertà di accesso rappresenta una sfida di crescita sociale e di democrazia.

Dopo la posa in opera dei presenti cavi e delle tubazioni pertinenti, verrà realizzata l’infrastruttura sotterranea con l’impiego della tecnologia NODIG, limitando i lavori di scavo a cielo aperto a quelli connessi ed indispensabili all’impiego della suddetta tecnologia.

Con “l’accordo di programma per lo sviluppo della banda larga sul territorio della Regione Campania” tra appunto la medesima Regione e il Ministero dello Sviluppo Economico anche il nostro territorio finalmente sarà parte attiva in questa importante procedura di sviluppo infrastrutturale che porterà ad una copertura, in termini di banda larga, del 100%.

Il tutto per conseguire l’obiettivo di miglioramento dei servizi offerti alla collettività, e ritrae una svolta nel sistema di scambievolezza e cooperazione tra Comuni ed Istituzioni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

‘Insieme per Sant’Angelo a Cupolo’: Alessandro De Pierro sarà il candidato sindaco, ecco squadra e obiettivi

redazione 4 settimane fa

Sant’Angelo a Cupolo, aggressione ai danni di una dipendente dell’ASCB02: ferma condanna

redazione 4 settimane fa

Sant’Angelo a Cupolo, gli sospendono assegno di inclusione e aggredisce dipendente comunale: arrestato 51enne

redazione 1 mese fa

Sant’Angelo a Cupolo, elezioni amministrative il 25 e 26 maggio. Unico comune sannita al voto

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 13 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 45 minuti fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 2 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

Primo piano

redazione 13 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content