fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Spese supportate dalla Rocca: l’Upi condivide la posizione della Provincia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Unione delle Province d’Italia (Upi) ha espresso un giudizio positivo sulla delibera del 17 marzo scorso della Provincia di Benevento con la quale si chiede conto al Governo centrale e alla Regione Campania dei costi sopportati per l’esercizio delle funzioni su alcune materie sottratte alle Province e non ancora assegnate ad altro Ente.

E’ quanto ha dichiarato il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci che ha ricevuto comunicazioni in tal senso da parte dell’Upi.

L’Upi, infatti, – si legge nella nota della Rocca – ha richiesto di avere visione del documento approvato dal Presidente per valutare se sollecitare azioni analoghe da parte di tutte le Province italiane.

La questione è nota: le Province, secondo la legge n. 56 del 2014, non si occupano più di agricoltura, turismo, cultura; al loro posto, non viene indicato chi debba farlo. Pertanto, – continua il comunicato stampa – secondo un’altra disposizione della stessa legge, compete provvisoriamente ancora alle Province, visto che nessun altro vi può provvedere, l’esercizio di queste funzioni; ma …( e qui sta il problema vero)…senza soldi e, per di più, senza personale.

Nel 2011 i tagli alle dotazioni finanziarie delle Province furono pari a 300 milioni; nel 2012 a 1,115 miliardi; nel 2013 a 1,615 miliardi; nel 2014 a 2,559 miliardi; quest’anno saranno pari a 3,741 miliardi.

Ma comunque le funzioni vanno esercitate, anche senza il 50% del personale dipendente che dovrà essere allontanato entro il 31 marzo prossimo.

Come si fa ad amministrare in questo modo? Chi restituirà i soldi reperiti sui Bilanci delle Province che continuano a tenere aperti i Musei, a finanziare i servizi di trasporto, etc., sebbene non dovrebbero più farlo?

Ma ci sono anche – prosegue la nota – altre questioni sul tappeto. Quella centrale è: decurtati gli investimenti di spesa pubblica da parte delle Province è stata depressa anche l’economia locale. Infatti, è andato in crisi il supporto vitale per lo sviluppo locale: mancando afflusso di denaro pubblico fresco nei territori e arrancando o addirittura arrendendosi l’imprenditoria privata per via della crisi economica generale, è ovvio che il Prodotto Interno lordo locale sia crollato. Nel Sannio infatti si è toccata la soglia del 13% in meno.

In altre parole, – conclude – la situazione in cui si trovano le Province si può anche commentare così: «stanno tagliando le gambe dell’impalcatura su cui si è saliti per lavorare».

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 giorno fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 2 giorni fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 2 settimane fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

Dall'autore

redazione 49 minuti fa

‘Reddito di Contadinanza’, Miceli (Psi): ‘Qualora eletto, porterò proposta in Regione’

redazione 55 minuti fa

Metro Plus – Città Medie: pubblicato l’Avviso per il progetto ‘COINLAB’

redazione 2 ore fa

Sannio Acque, Cacciano (Pd): ‘Delibera Corte dei Conti conferma fallimento della gestione mastelliana’

redazione 2 ore fa

Fico nella sede di Confagricoltura Campania. Presentato documento “Agricoltura al centro dello sviluppo regionale 2025-2030”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Montesarchio, rubano attrezzatura agricola da furgone: due arresti. San Leucio del Sannio, droga in casa: 49enne in manette

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

redazione 5 ore fa

Benevento, lite familiare degenera: 58enne arrestato dopo aver minacciato la moglie e i poliziotti con un coltello

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Benevento si candida a Capitale del Riciclo di Carta e Cartone 2026: si punta su nuovo impianto ASIA e tasso di differenziata

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content