fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Spese supportate dalla Rocca: l’Upi condivide la posizione della Provincia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Unione delle Province d’Italia (Upi) ha espresso un giudizio positivo sulla delibera del 17 marzo scorso della Provincia di Benevento con la quale si chiede conto al Governo centrale e alla Regione Campania dei costi sopportati per l’esercizio delle funzioni su alcune materie sottratte alle Province e non ancora assegnate ad altro Ente.

E’ quanto ha dichiarato il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci che ha ricevuto comunicazioni in tal senso da parte dell’Upi.

L’Upi, infatti, – si legge nella nota della Rocca – ha richiesto di avere visione del documento approvato dal Presidente per valutare se sollecitare azioni analoghe da parte di tutte le Province italiane.

La questione è nota: le Province, secondo la legge n. 56 del 2014, non si occupano più di agricoltura, turismo, cultura; al loro posto, non viene indicato chi debba farlo. Pertanto, – continua il comunicato stampa – secondo un’altra disposizione della stessa legge, compete provvisoriamente ancora alle Province, visto che nessun altro vi può provvedere, l’esercizio di queste funzioni; ma …( e qui sta il problema vero)…senza soldi e, per di più, senza personale.

Nel 2011 i tagli alle dotazioni finanziarie delle Province furono pari a 300 milioni; nel 2012 a 1,115 miliardi; nel 2013 a 1,615 miliardi; nel 2014 a 2,559 miliardi; quest’anno saranno pari a 3,741 miliardi.

Ma comunque le funzioni vanno esercitate, anche senza il 50% del personale dipendente che dovrà essere allontanato entro il 31 marzo prossimo.

Come si fa ad amministrare in questo modo? Chi restituirà i soldi reperiti sui Bilanci delle Province che continuano a tenere aperti i Musei, a finanziare i servizi di trasporto, etc., sebbene non dovrebbero più farlo?

Ma ci sono anche – prosegue la nota – altre questioni sul tappeto. Quella centrale è: decurtati gli investimenti di spesa pubblica da parte delle Province è stata depressa anche l’economia locale. Infatti, è andato in crisi il supporto vitale per lo sviluppo locale: mancando afflusso di denaro pubblico fresco nei territori e arrancando o addirittura arrendendosi l’imprenditoria privata per via della crisi economica generale, è ovvio che il Prodotto Interno lordo locale sia crollato. Nel Sannio infatti si è toccata la soglia del 13% in meno.

In altre parole, – conclude – la situazione in cui si trovano le Province si può anche commentare così: «stanno tagliando le gambe dell’impalcatura su cui si è saliti per lavorare».

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content