fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Educazione alla legalità, la Guardia di Finanza incontra gli studenti dell’Oriani 1 di Sant’Agata de’Goti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nuova lezione di legalità economica per gli studenti del Sannio che hanno avuto per un giorno come docenti d’eccezione i rappresentanti delle fiamme gialle di Benevento, che oggi hanno incontrato gli allievi dell’istituto scolastico comprensivo “Oriani 1” di Sant’Agata de’ Goti.

L’iniziativa nasce da un protocollo d’intesa tra il comando generale della Guardia di Finanza ed il ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca finalizzata a promuovere, nell’ambito dell’insegnamento “Cittadinanza e Costituzione”, un programma di attività a favore degli studenti della scuola primaria e secondaria.

L’intento è quello di far maturare la consapevolezza del valore del principio della legalità economica, con particolare riferimento alla prevenzione dell’evasione fiscale e dello sperpero di risorse pubbliche, delle falsificazioni, della contraffazione, dell’uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti.

E’ stato così sviluppato il progetto denominato “Educazione alla legalità economica” che, anche per l’anno scolastico 2014/2015, prevede l’organizzazione, a livello nazionale, di incontri presso le scuole orientati a creare e diffondere il concetto di “sicurezza economica e finanziaria” e ad affermare il messaggio della convenienza della legalità economica e finanziaria e a stimolare nei giovani una maggiore consapevolezza del delicato ruolo rivestito dalle fiamme gialle.

All’iniziativa è associato un concorso denominato “Insieme per la Legalità” che ha lo scopo di sensibilizzare i giovani, tramite il coinvolgimento delle scuole, sul valore civile ed educativo della legalità economica, nonché in merito alle attività svolte dal corpo della Guardia di Finanza.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Cultura della legalità, a San Giorgio del Sannio i carabinieri incontrano i ragazzi della cooperativa Logos

redazione 2 settimane fa

Il liceo ‘Giannone’ premiato al BCT per il corto “Mare Nostrum Crocevia di Culture”

Alberto Tranfa 3 settimane fa

GdF, 251 anni di storia celebrati in Prefettura. Il comandante Sportelli: “Impegno a tutto campo”

redazione 3 settimane fa

Festeggiamenti 251 anni Guardia di Finanza: il dispositivo del traffico

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

De Leonardis: ‘Sannio sotto assedio dei cinghiali. Invasione minaccia agricoltura, biodiversità e identità rurale’

redazione 16 minuti fa

Faicchio, inaugurata la nuova sede operativa della Croce Rossa Italiana – Comitato di San Lorenzello

redazione 22 minuti fa

Telese Terme, martedì l’inaugurazione dell’ecocentro. A breve l’isola ecologica

redazione 40 minuti fa

Successo per la serata finale del Telesia for Peoples, il festival che unisce cultura, solidarietà e impegno civile

Primo piano

redazione 40 minuti fa

Successo per la serata finale del Telesia for Peoples, il festival che unisce cultura, solidarietà e impegno civile

redazione 2 ore fa

Pesco Sannita senza acqua per la rottura di una condotta

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sassinoro, sversamenti di liquami nel depuratore comunale: danni ambientali e un quintale di trote morte

redazione 3 ore fa

Inquinamento Tammaro, Corona: ‘Impossibile potabilizzare l’acqua della Diga di Campolattaro. Si riveda il progetto’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.