fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Provincia di Benevento, per 39 dipendenti in esubero sarà chiesto il pre-pensionamento. Otto in pensione entro il 2016

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Provincia di Benevento ha formalmente dichiarato il ruolo soprannumerario del personale dipendente a tempo indeterminato. Lo ha stabilito il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci con una delibera assunta in data odierna.

Il numero dei dipendenti in esubero per i quali viene richiesto il pre-pensionamento è pari a 39 unità.

Il provvedimento del Presidente Ricci costituisce l’applicazione della Legge di Stabilità per il 2015 (la n. 190 del 2014) la quale prevede che la spesa per il personale dipendente delle Province venga ridotta del 50% con conseguente riduzione, nella stessa misura, della dotazione organica.

La delibera del Presidente Ricci viene ora trasmessa all’Osservatorio Regionale per l’attuazione della Legge di riforma delle Province, al Dipartimento della Funzione Pubblica presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, nonché all’Inps per l’avvio dell’istruttoria sulla documentazione dei trattamenti pensionistici agli aventi diritto.

La rilevazione del personale in esubero è stata compiuta, come dispone la legge e le norme attuative, alla data dell’8 aprile 2014, quando cioè fu approvata la legge n. 56 del 2014 di riforma delle Province.

All’8 aprile dello scorso anno la spesa corrente per il personale della Provincia di Benevento era pari a € 9.838.865,56; quindi la decurtazione del 50%, disposta dalla legge di Stabilità per il 2015, è pari a € 4.919.432,78.

Dall’8 aprile 2014 ad oggi hanno però cessato dal servizio (cioè sono andati in pensione o non hanno avuto il rinnovo del contratto) 13 dipendenti che costavano € 677.793,54.

La delibera del Presidente Ricci inoltre prende atto che verranno collocati a riposo entro il 31.12.2016 altri 8 dipendenti il cui costo è pari ad € 329.600,78.

A fronte di tale situazione, la Provincia di Benevento ha proposto all’Inps di determinare in soprannumero n. 35 dipendenti storici dell’Ente oltre a n. 4 dipendenti comandanti dalla Regione Campania, per un totale dunque di 39 unità, il cui costo complessivo è pari € 1.649.266,71 (cioè € 1.479.617,31 + € 169.649,40), che si trovano nelle condizioni di poter essere collocati a riposo.

Verranno, inoltre, dichiarati in soprannumero n. 33 dipendenti del Centro per l’Impiego e Politiche del Lavoro che hanno un costo pari ad € 1.258.184,41.

Ed ancora sono dichiarati in soprannumero (fatta salva l’approvazione del Disegno di legge recante la riorganizzazione della Pubblica Amministrazione richiamato nell’Accordo tra Stato e Regioni) n. 8 dipendenti del Corpo di Polizia Provinciale che costituiscono un costo pari a € 385.913,95.

Restano, dunque, secondo la disposizione della delibera del Presidente Ricci, da individuare n. 28 ulteriori unità tra il personale storico della Provincia con un costo di € 1.082.730,51 da dichiarare in soprannumero, unitamente ad altre n. 2 unità di personale comandante dalla Regione Campania che ha un costo di € 85.694,70.

La Provincia di Benevento quindi con il provvedimento approvato oggi chiede l’attivazione delle procedure per la dichiarazione di pre-pensionamento per n. 39 unità che si trovano nelle condizioni di poterne godere: a tale proposito è necessario acquisire la certificazione da parte dell’Istituto di Previdenza Sociale al fine della risoluzione del rapporto di lavoro. Qualora l’Istituto non dovesse certificare la idoneità al trattamento pensionistico ai dipendenti in soprannumero si applicheranno le procedure di mobilità previste dalla legge 190 del 2014.

Il provvedimento odierno si riserva l’adozione di tutti gli altri conseguenti atti con i quali verrà posto mano al riassetto definitivo della dotazione organica del personale così come disposto dalla Legge n. 190 del 2014.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Conti in ordine e pagamenti puntuali: primato nazionale per la Provincia di Benevento

redazione 5 giorni fa

Provincia di Benevento: approvata variazione di bilancio, nuovi regolamenti e incarichi elettorali

redazione 1 settimana fa

Ispezioni al cantiere dell’Ipsar ‘Le Streghe’. Lombardi: ‘Bene controlli. Accorgimenti implementati, i lavori continuano’

redazione 3 settimane fa

Ciclo dei rifiuti, intesa per superare la fase transitoria: comuni coinvolti nella nuova governance

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Prosegue con successo la rassegna teatrale “A Benevento… ‘o Teatro è… A ‘u Sacramento”

redazione 4 ore fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 5 ore fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 5 ore fa

Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

Primo piano

redazione 4 ore fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 5 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

redazione 20 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.