fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Sanità, via libera a 1118 assunzioni. Caldoro: “Mantenuti gli impegni assunti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro, nella sua qualità di commissario ad acta per il risanamento del Servizio Sanitario Regionale, ha emanato due decreti con cui autorizza le aziende sanitarie a procedere all’assunzione per complessive 1.118 unità.

La percentuale individuata per il reclutamento attua la deroga parziale del blocco del turn over, in considerazione della valutazione positiva espressa dal Comitato Permanente per la verifica dei livelli essenziali di assistenza e a seguito del rispetto dell’obiettivo di risparmio realizzato dal Servizio Sanitario Regionale della Campania, che nel 2014 ha registrato un costo del personale inferiore di 350 milioni di euro circa al tetto previsto dalla normativa vigente.

Nei decreti è espressamente indicato che le aziende sanitarie, prima dell’avvio delle procedure di reclutamento, dovranno attestare il diretto collegamento tra le figure professionali che si avvieranno a reclutare e l’esigenza di assicurare i livelli essenziali di assistenza.

“Mantenuti gli impegni assunti. Dopo il blocco del 2009 si volta pagina”. Così il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro. “Siamo usciti dal piano di rientro, ridotto gli sprechi e messo in ordine i conti, avviata una imponente riorganizzazione del sistema sanitario.

Con lo sblocco delle assunzioni, con il personale si migliora l’offerta sanitaria. In questi anni il nostro personale ha fatto grandi sacrifici, adesso si cambia. Nuova linfa, giovani medici ed infermieri, per migliorare la qualità delle prestazioni e dei servizi.

Un processo di regolarizzazione e stabilizzazione – aggiunge Caldoro – che premierà anche chi per anni ha garantito impegno e professionalità. Siamo all’inizio e dobbiamo continuare. Attendo segnali dal Mef dopo le aperture ed il sostegno del ministero della Salute”, conclude il presidente.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 ore fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

redazione 3 giorni fa

Ferrovia Valle Caudina, FdI: ‘Le aree interne si tutelano sempre e non secondo ragioni di convenienza politica’

redazione 6 giorni fa

La testimonianza: “Mio figlio aveva smesso di camminare ma un intervento al Fatebenefratelli gli ha ridato speranza”

redazione 6 giorni fa

Unimpresa: ‘Turismo e aree interne, il disimpegno della Regione è ferita aperta per Irpinia e Sannio’

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 ore fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

redazione 3 ore fa

Parco De Mita, Alternativa per Benevento: “Amministrazione garantisca accessibilità e libera fruizione”

redazione 4 ore fa

Pietrelcina, Scocca attacca: “Il Comune sembra un’agenzia immobiliare, ora si vende anche l’ex ‘Zi Cosimos’”

redazione 4 ore fa

Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

redazione 4 ore fa

Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Ambiente, efficienza e innovazione: in attesa del depuratore cittadino, ecco quello smart di Cretarossa a servizio di 800 abitanti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.