fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Le Streghe al Volante”: l’Asas di Benevento premiato con la Manovella d’Oro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’A.S.A.S. (Automotoclub Storico Antico Sannio di Benevento) ha ricevuto dall’ASI, Automotoclub Storico Italiano, la “Manovella d’Oro” durante l’Old Time Show, manifestazione nazionale dedicata alle auto e moto d’epoca, tenutasi presso la Fiera di Forlì dal sei all’otto marzo 2015.

L’ambito e notevole riconoscimento è stato assegnato per il trofeo nazionale “Turistiche senza prove”, denominato “IV Raduno Città di Benevento – Le Streghe al Volante®”, svoltosi a Benevento il 28 e 29 giugno 2014, facendo in modo che il club sannita rientrasse tra i migliori club italiani.

Roberto Loi, Presidente dell’A.S.I., e Pietro Piacquadio, responsabile della Commissione Nazionale Manifestazioni Auto dell’A.S.I., hanno consegnato il premio nelle mani di Luigi e Antonio Giangregorio, rispettivamente Presidente e Vicepresidente dell’A.S.A.S. di Benevento.

Un risultato eccezionale, quello raggiunto dalla manifestazione nazionale di Benevento, che compete ogni anno con circa 300 club federati all’ASI.

La Manovella d’Oro è la più alta onorificenza cui un club ASI può aspirare, attestato che premia gli sforzi e i sacrifici di uno staff affiatato e capace, che negli anni ha maturato esperienza e competenza e si è dedicato alla valorizzazione del nostro territorio.

E’ la prima volta che la nostra provincia è insignita del prestigioso riconoscimento dell’A.S.I. L’A.S.A.S. di Benevento, ovviamente, s’impegnerà ancora di più nei mesi successivi per poter riceve ulteriori attestati di efficienza e originalità organizzative delle proprie manifestazioni che, in maniera mirata coinvolgono l’intero Sannio.

Ricordiamo che la 4^ edizione de ”Le Streghe al Volante” ha visto la partecipazione di 60 equipaggi provenienti da tutta l’Italia, equipaggi che hanno portato nel Sannio altrettanti autoveicoli, prodotti sino agli anni ’60, di particolare prestigio storico-collezionistico. Una vera rarità unica nel suo genere.

Nell’ambito della manifestazione sono state rappresentate le rievocazioni storiche e culturali della nostra tradizione con varie esibizioni di gruppi folkloristici e, i famosi riti sabbatici, allestiti nelle piazze del centro storico e appartenenti alla cultura del mito delle streghe di Benevento che sulle sponde del fiume Sabato davano vita ai loro riti propiziatori incontrando entità demoniache.

Gli equipaggi hanno avuto la possibilità di visitare, con itinerari minuziosamente preparati dall’ASAS, i più suggestivi e affascinati luoghi di rilevanza storica e culturale della provincia e della città capoluogo, che hanno permesso di ammirare, e apprezzare, le bellezze del Sannio che non finisce mai di stupire con i suoi paesaggi e le sue immense ricchezze artistiche e peculiarità gastronomiche abbinate a oasi di biodiversità ancora incontaminate.

Il connubio tra questi luoghi e la capacità organizzativa dell’A.S.A.S. hanno permesso l’assegnazione di questo ambito riconoscimento che l’A.S.I. ha voluto assegnare al sodalizio sannita.

Il Presidente dell’A.S.A.S., Luigi Giangregorio, ha rivolto un affettuoso ringraziamento a tutti i soci che hanno collaborato nell’organizzare l’evento e alle istituzioni, Provincia di Benevento, Comune di Benevento, EPT di Benevento, SAMNIUM Proloco Benevento, associazione ARTEVIVA che, con il loro costante apporto, hanno permesso di raggiungere l’ambito riconoscimento. L’A.S.A.S. sta già lavorando per organizzare la 5^ edizione de “Le Streghe al Volante”, che si svolgerà il prossimo 9 e 10 maggio 2015.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Benevento, domenica ciclomotori d’epoca in mostra a piazza San Modesto per il ‘Motoday A.S.I.’

redazione 2 anni fa

Nel week end torna ‘Le Streghe al Volante’, raduno di auto e moto d’epoca

redazione 2 anni fa

Asas premiata con la ‘Manovella d’Oro’: Mastella riceve la presidente Cavuoto

redazione 5 anni fa

L’A.S.A.S. di Benevento aderisce alla raccolta fondi contro il coronavirus

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content