fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Implementazione della raccolta differenziata: assegnati ai comuni sanniti automezzi e attrezzature

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono stati assegnati stamani gli automezzi e le attrezzature ai Comuni che hanno partecipato al progetto della Provincia per implementare la raccolta differenziata dei rifiuti sul territorio. Lo comunica il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci che aveva chiesto la collaborazione di tutti i Sindaci interessati al Progetto fine di individuare le soluzioni condivise.

La riunione, svoltasi presso gli Uffici della Provincia in Largo Carducci che ne ha concluso un’altra convocata circa un mese fa, si è contraddistinta per l’unità di intenti registrata sulle modalità di assegnazione dei beni.

Nei giorni scorsi sono state presentate dai Comuni ipotesi di assegnazione dei beni del Progetto. Tali proposte sono state esaminate da un gruppo di lavoro composto dai funzionari della Provincia ing. Gennaro Fusco, responsabile del procedimento, arch. Raffaele Rabuano, direttore di esecuzione del progetto, ed arch. Carminantonio De Santis.

Con la seduta plenaria odierna è stata individuata la seguente soluzione alle varie richieste pervenute: è stato deciso infatti di adottare il principio della sostanziale proporzionalità rispetto al numero degli operatori dei Consorzi di bacino ospitati dai Comuni nei mesi scorsi per la realizzazione del Progetto di implementazione della raccolta differenziata.

L’ipotesi di lavoro, prospettato dal Gruppo di tecnici della Provincia, è stata accolta e pertanto si è così deciso in quanto alle assegnazioni dei beni: al Comune di Benevento 3 automezzi grandi e 2 automezzi piccoli; automezzo piccolo a ciascuno ad Airola, Cerreto Sannita, Paolisi, Sant’Agata Dei Goti, Sant’Angelo a Cupolo, San Marco Dei Cavoti, San Nicola Manfredi, Telese Terme, Tocco Caudio; un set di attrezzature a Casalduni, Cautano, Circello, Foglianise, Guardia Sanframondi, Melizzano, Paduli, San Salvatore Telesino. E’ stato inoltre deciso di garantire ad ogni Comune (escluso il Comune di Benevento) 3 set di 5 contenitori per pile esauste, un set di 2 contenitori per farmaci scaduti, un set di 4 contenitori per olio vegetale.

La Provincia infine provvederà ad integrare le forniture ai Comuni secondo le disponibilità residue, sempre con il criterio della sostanziale proporzionalità e sentite le esigenze dei singoli Comuni ed in particolare di quelli più piccoli.

Il Presidente Ricci, nel ringraziare tutti i Sindaci per la loro collaborazione prestata, ha dichiarato di essere molto soddisfatto della conclusione raggiunta per il Progetto. Ricci infine ha voluto ringraziare in modo particolare il Questore di Benevento e i suoi più stretti collaboratori e le Forze di Polizia per l’azione di vigilanza e controllo che è stata esercitata nei pressi della sede dell’Ente al fine di consentire una discussione ordinata e proficua ai rappresentanti delle Istituzioni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 1 settimana fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 3 settimane fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 6 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 6 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 7 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 7 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 10 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 11 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content