fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Sant’Agata de’ Goti: nel 2014 raccolta differenziata al 68,94%

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’anno 2014 la raccolta differenziata ha fatto registrare una media del 68,94%, con un ulteriore incremento rispetto alla già eccellente percentuale del 2013. Questi i dati ufficiali, che riguardano l’intero territorio comunale di Sant’Agata de’ Goti, forniti dalla ditta gestrice del servizio. Dati significativi che sanciscono definitivamente la netta inversione di tendenza rispetto al passato e che, in questi primi 3 mesi del 2015, risultano in ulteriore crescita.

“Un servizio di raccolta potenziato e la sempre maggiore sensibilità dei cittadini hanno reso possibile questo enorme incremento che nasce da una precisa volontà dell’Amministrazione Valentino – sottolinea l’assessore alle Politiche Ambientali Luciano Iannotta. – Un dato, prosegue, in continua crescita, ottenuto grazie alla collaborazione di tutti ed al ritrovato senso civico per le tematiche riguardanti la tutela dell’ambiente e la salvaguardia del territorio, oltre che grazie ad un sistema di raccolta efficiente e tecnologicamente avanzato”.

Del resto il buon lavoro svolto in questi anni è stato anche certificato dai prestigiosi riconoscimenti conferiti al Comune di Sant’Agata de’Goti nell’ambito dell’ evento “Comuni Ricicloni della Campania”.

Il Comune saticulano, infatti, è risultato tra i dieci comuni campani – tra i 10.000 e 20.000 abitanti – con le migliori percentuali di raccolta differenziata. Secondo riconoscimento e ulteriore attestato di merito per Sant’Agata de’Goti come “Comune Riciclone” che ha superato il 65% di raccolta differenziata.

“Sono stati premiati lo sforzo e l’attenzione profusi da questa Amministrazione per un servizio essenziale per la comunità – ha commentato il sindaco Carmine Valentino. – Siamo riusciti, in questi anni, a cambiare radicalmente le modalità di raccolta e ad avere una percentuale di differenziata che si avvicina sempre più al 70%. Qualcosa di straordinario se pensiamo alla situazione ereditata”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Acqua non potabile a Sant’Agata: Gesesa al lavoro per disinfezione, poi nuovi controlli analitici

redazione 1 settimana fa

Benevento: Asia, per le utenze domestiche la raccolta vetro sarà effettuata ogni due settimane

redazione 1 settimana fa

Sant’Agata de’ Goti, valori acqua fuori norma: divieto di uso potabile in diverse località della frazione Bagnoli

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, opposizione attacca su kit per raccolta differenziata: “Poco rispetto per i cittadini”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 24 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 2 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 giorni fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content