fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Vertenza Forestali, il 9 marzo l’attivo unitario alla Cgil di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lunedì 9 marzo, alle 9, si terrà l’attivo unitario dei lavoratori Idraulico–Forestali, presso la sede CGIL di via XXV Luglio, a Benevento. L’obiettivo è fare il punto della drammatica situazione in cui versa il settore e organizzare la manifestazione del 18 marzo a Napoli.

La scelta, com’è noto, – si legge in una nota della Fai Cisl – è nata dai notevoli ritardi nell’accredito dei fondi da parte della Regione Campania che ad oggi ancora non provvede a saldare gli anni 2011, 2012, 2013 e del 2014, causando rilevanti ritardi nei pagamenti per le spettanze dei lavoratori forestali da circa 16/18 mesi senza stipendio, costringendo gli stessi a vivere situazioni di sofferenza ed incertezze.

Ad oggi, gli EE DD ancora non hanno indicazioni operative per l’anno in corso. Nella legge di stabilità e nel bilancio Regionale non è prevista alcuna copertura finanziaria. Incerta e confusa la legge di riordino del settore forestale – L.R. 11/96.

All’attivo unitario ci sarà la partecipazione dei Segretari Territoriali di Categoria di FAI-FLAI e UILA oltre alla partecipazione di delegati sindacali -lavoratori forestali- dipendenti dello STAPF, della Provincia di Benevento e delle Comunità Montane del Fortore, Alto Tammaro-Titerno e del Taburno.

È un appuntamento importante per il sindacato – aggiunge il comunicato – e per tutti i lavoratori del settore, per rivendicare e rimarcare ancora di più dell’utilità del “lavoro forestale” che è l’unica forza valida ed essenziale alla concreta gestione, manutenzione, cura e presidio del territorio, in un’ottica di multifunzionalità, attraverso interventi che garantiscano efficienza, produttività ed economicità di gestione.

Continueremo con tutte le nostre forze – conclude la Fai Cisl – a chiedere e pretendere le dovuta garanzie finalizzate alla salvaguardia dei livelli occupazionali per i lavoratori idraulico-forestali, e che siano messi a regime i finanziamenti svincolando i costi del personale dagli iter tecnico-procedurali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Comunità Montana Titerno e Alto Tammaro: accreditato SAL Progetto Forestazione 2024, in arrivo mensilità arretrate per operai

redazione 2 mesi fa

Idraulici forestali, UILA: “Chiediamo dignità e stabilità per i lavoratori sanniti”

redazione 4 mesi fa

Forestali, la Fai Cisl: ‘Si lavori per porre fine definitivamente ad una storia infinita’

redazione 6 mesi fa

Lavoratori idraulico-forestali, la FAI CISL: “Stipendi arretrati e precariato insostenibile”

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content