fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

All’Unisannio l’open day Corso di Alta Formazione per Export Manager

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il giorno 5 marzo 2015, a partire dalle 10:30, si è tenuto presso l’Aula Ciardiello dell’Università del Sannio l’Open Day della seconda edizione del Corso di Alta Formazione per Export Manager (CEM), organizzato dal Dipartimento DEMM dell’Università del Sannio, in collaborazione con l’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane e il supporto di Confindustria Benevento.

L’evento si è aperto con il saluto del Direttore Scientifico, Prof. Riccardo Resciniti. Sono intervenuti il Rettore dell’Università del Sannio, Prof. Filippo De Rossi e il Direttore del Dipartimento DEMM, Prof. Giuseppe Marotta, che hanno sottolineato l’impegno dell’Ateneo e del Dipartimento per lo sviluppo del Corso. In rappresentanza di Confindustria Benevento l’ing. Giuseppe D’Avino, delegato all’internazionalizzazione, che ha evidenziato l’importanza della crescita sui mercati esteri per le PMI.

Ha concluso gli interventi Riccardo Monti, Presidente dell’ICE, che ha sottolineato, ancora una volta, come l’apertura ai mercati internazionali sia la vera ricetta anticrisi per le PMI, eccellenza del Made in Italy nel mondo, illustrando le politiche attuate dall’ICE. La prof.ssa Michela Matarazzo, Coordinatore Didattico del CEM, ha descritto il programma didattico, composto da 460 ore di fase d’aula e 3 mesi di stage presso imprese internazionali di successo.

Novità dell’edizione 2015: l’ICE metterà a disposizione di alcuni allievi una sede all’estero per un periodo di circa un mese all’interno del complessivo trimestre di stage, per svolgere attività commerciali e di marketing di supporto alle esportazioni delle imprese partner-sponsor.

Interessanti spunti sono emersi dalla tavola rotonda con gli imprenditori, moderata dal Prof. Giulio Maggiore. Hanno partecipato alla discussione rappresentanti delle aziende partner: Essequadro, Follie’s Group, Laer Aeronautica, La Reinese, Lucebianca, S+Ph. Le conclusioni sono state affidate a Severino Nappi, Assessore a lavoro, formazione e orientamento della Regione Campania.

Il bando di partecipazione è consultabile sul sito web dell’Università del Sannio – sezione avvisi ateneo o sul sito ufficiale del CEM. Per ulteriori informazioni scrivere alla mail infocorce@unisannio.it o consultare il sito web www.corcecampania.it

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 1 settimana fa

A Pesco Sannita il corso di formazione BLSD

redazione 2 settimane fa

Il liceo classico ‘Giannone’ all’Unisannio per il progetto ‘Indagine statistica’

redazione 2 settimane fa

All’Unisannio la mostra “Da Milano alla Luna, con fermata a Benevento” di Dario Mellone

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content