fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Protezione Civile, 46 volontari sanniti in visita al Dipartimento Nazionale di Roma

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ieri i gruppi comunali di protezione civile di Cerreto Sannita, San Lorenzello, Pietraroja, Telese Terme, Dugenta, Pontelandolfo, Vitulano e Castelvenere sono stati in visita presso il Dipartimento Nazionale della Protezione Civile a Roma.

I 46 volontari sono stati accolti da funzionari del settore volontariato con passione e professionalità. La prima parte della mattinata è stata dedicata ad un incontro formativo sulle norme e le leggi che regolano il Sistema Nazionale di Protezione Civile, a seguire i volontari hanno visitato le diverse sale operative soffermandosi in particolar modo presso le sale “Sala Situazione Italia”, C. O. A. U e C. O. E. M..

Quella di ieri rientra in un programma di attività di aggiornamento formativo che ha fatto seguito alla visita dello scorso novembre presso INGV sempre di Roma e che precede un “Open Day” sul Sistema di di Protezione Civile che punterà l’l’attenzione in particolar modo sul rischio sismico.

“La giornata è stata particolarmente interessante dai punti di vista culturale, formativo ed umano, – ha commentato il consigliere comunale di Cerreto Sannita con delega alla Protezione Civile Pier Paolo Parente – che ha accompagnato i gruppi a Roma, perché oltre ad essere stato un momento formativo è stato soprattutto un momento di aggregazione, socializzazione e confronto tra i diversi gruppi di volontariato voluto e sostenuno anche dall’assessore comunale di Telese Terme con la delega alla Protezione Civile Carmine Covelli”.

Il consigliere Parente ha rivolto inoltre un ringraziamento particolare al coordinatore del gruppo comunale di Cerreto Sannita San Lorenzello e Pietraroja, Giovanni Masella, per l’impegno e la dedizione nell’organizzare questi incontri, per la capacità di coinvolgere giovani e meno giovani e di aggregare le diverse associazioni di volontariato verso un unico obiettivo di cooperazione e unità di intenti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

A Pannarano il generale Attilio Claudio Borreca eletto nuovo coordinatore della Protezione Civile comunale

redazione 4 settimane fa

Concluso a Pesco Sannita il Corso Base per Volontari di Protezione Civile: esercitazione finale e impegno per la comunità

redazione 1 mese fa

Protezione Civile, Iachetta (FI): “Grazie ai tanti volontari per il loro impegno anche a Ferragosto”

redazione 1 mese fa

“Anch’io sono la Protezione civile”, si chiude il Campo Scuola ad Arpaia

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

Alberto Tranfa 29 minuti fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 36 minuti fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 39 minuti fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Primo piano

Alberto Tranfa 29 minuti fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 36 minuti fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 39 minuti fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 1 ora fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content