fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Lavori sulla Fondo Valle Isclero e ad Apice: ok al progetto per l’utilizzo di fonti finanziarie residue

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato approvato il progetto tecnico-economico per nuove opere di completamento sulla Fondo Valle Isclero utilizzando fonti finanziarie residue da precedenti stanziamenti.

Lo ha stabilito con una apposita deliberazione il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci, che conta con questa misura di ultimare la strada a scorrimento veloce colleganti, lungo il corso del fiume Isclero, le province sannite e di Terra di Lavoro (dal territorio di Airola a quello di Valle di Maddaloni).

Con questo provvedimento saranno mobilitati circa 1,5 milioni di Euro, provenienti da risparmi di spese e ribassi d’asta per le opere necessarie a realizzare nel corso degli ultimi anni due diversi lotti dell’arteria.

Il Presidente Ricci ha fatto propria una relazione predisposta dal Settore Infrastrutture dell’Ente ed ha dato il via libera per realizzare quella parte del complesso programma di costruzione dell’opera saranno impiegati per costruire una rotatoria per Valle di Maddaloni, nonché per pagare contenziosi ed espropri.

Come si ricorderà, i lavori della Fondo Valle Isclero, da parte del precedente Ente gestore, cominciarono poco meno circa vent’anni or sono per essere interrotti poco dopo; successivamente furono affidati con un Accordo di Programma dalla Regione Campania alla Provincia di Benevento, a seguito dell’assegnazione nel 2001 delle relative fonti di finanziamento da parte del Comitato Interministeriale della Programmazione Economica.

La Provincia di Benevento, in questi anni, ha provveduto a riammagliare i due diversi tronchi della strada che erano stati già impiantati, aprendoli quindi al traffico veicolare ed, infine, a realizzare altre opere di messa in sicurezza con fondi del proprio Bilancio.

Ora, con il progetto tecnico-economico appena approvato da Ricci, circa 250mila Euro saranno spesi per la rotatoria di Valle di Maddaloni, mentre altri 820mila verranno utilizzati per gli espropri e i contenziosi insorti nel corso degli anni.

Con un altro provvedimento, il Presidente Ricci ha dettato gli indirizzi per salvare un ponte di scuola vanvitelliana realizzato circa 220 anni or sono nei pressi dell’abitato di Apice Vecchia sulla diramazione della strada provinciale n. 27 per Benevento, oggi dismessa. Com’è noto, dopo il terremoto del 1962, il centro storico di Apice fu dichiarato inagibile e l’intero abitato fu costruito altrove: insieme alla case antiche fu abbandonata anche la vecchia provinciale n. 27 sulla cui diramazione insiste un ponte giudicato di interesse storico-architettonico da parte della Soprintendenza competente.

Il manufatto, a cinque arcate, in muratura a faccia vista, lungo 60 metri e largo 5, di rilevante valenza estetica, versa oggi in stato di abbandono anche perché chiuso al traffico. Con il provvedimento approvato da Ricci sono state dettate linee per salvare il manufatto e recuperarlo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Anche ad Apice grave emergenza idrica: il sindaco Pepe lancia l’allarme e chiede interventi urgenti

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content