fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

San Lorenzello, torna a vivere il “Parco dei Dinosauri”: il Comune affida la struttura ad un nuovo gestore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Torna a vivere il “Parco dei Dinosauri” in località San Sebastiano, a San Lorenzello. Con un atto di indirizzo, la Giunta guidata dal sindaco Antonio Lavorgna ha affidato la struttura, chiusa dallo scorso 15 dicembre, alla “Multiservice Società Cooperativa Sociale” di Puglianello.

Come si ricorderà, il parco aveva chiuso i battenti in seguito all’addio dei precedenti gestori, la società “GS3 Srl” di San Lorenezello, che si era occupata della struttura dal 2010.

Gli uffici comunali – si legge nel documento dell’amministrazione sannita – sono letteralmente presi d’assalto da numerose telefonate con le quali svariati istituti scolastici della Regione Campania e non chiedono prenotazioni a breve e a lungo termine per visitare il parco.

Si è resa necessaria, dunque, la riapertura immediata dell’area anche per evitare danni, alle strutture edili e ai modelli di dinosauri, dovuti all’abbandono e all’incuria. Il Comune ha proceduto ad una nuova concessione in gestione del servizio.

Ad aggiudicarsi l’appalto è stata la cooperativa sociale, formata da un gruppo di giovani disoccupati e persone svantaggiate. I nuovi gestori dovranno occuparsi di un’area di circa 12mila metri quadrati che ospita 15 modelli paleontologici.

La durata del contratto è di sei anni e il canone base complessivo della concessione è fissato in 9mila euro con rate annuali di 1500. In più dovrà essere stabilita una percentuale sui biglietti d’ingresso.

Tra i compiti principali della struttura – aggiunge l’atto d’indirizzo – ci sono lo sviluppo del turismo sostenibile, del turismo scolastico ed educativo, di attività convegnistiche e di accoglienza.

Inoltre, dovranno essere garantiti adeguati servizi di accoglienza e informazione turistica, assicurando attività di informazione tramite la distribuzione di depliants e brochures.

Gli amministratori dovranno anche occuparsi delle visite organizzate e guidate sia all’interno del Parco sia nei luoghi più caratteristici di San Lorenzello, con una particolare attenzione al centro storico e dell’organizzazione delle attività didattiche attraverso visite guidate alle scolaresche.

Fonte immagine: sito del Comune di San Lorenzello – foto di Rosario Lavorgna

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Grande partecipazione a San Lorenzello per la Walk for the Cure: emozione, solidarietà e 900 euro raccolti per Komen Italia

redazione 1 mese fa

San Lorenzello, successo per la cerimonia finale del ‘Premio Nicola Vigliotti’

redazione 2 mesi fa

San Lorenzello, ufficio postale di nuovo operativo nella versione ‘Polis’ con abilitazione dei servizi INPS

redazione 2 mesi fa

Rete idrica, fondi anche a San Lorenzello. Il sindaco: ‘Finanziamento che attendevamo da circa un trentennio’

Dall'autore

redazione 51 minuti fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 3 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 3 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

redazione 3 ore fa

Servizio 118, la Fp Cgil chiede incontro urgente

Primo piano

redazione 51 minuti fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 3 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 3 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content