fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Imu agricola, Campagnuolo (FI): “Peso insostenibile che mette in ginocchio il comparto”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In questi giorni si è molto discusso di un grande problema, che ha visto coinvolti imprese agricole, cittadini ed istituzioni, riguardo ad una tassa, ovvero l’IMU sui terreni agricoli, da tutti ritenuta iniqua e dannosa. Essa rappresenta un peso insostenibile per l’agricoltura e metterà definitivamente in ginocchio il comparto costringendo alla chiusura le poche aziende agricole ancora in vita”.

E’ il commento di Evangelista Campagnuolo, coordinatore provinciale di Forza Italia Giovani e fondatore di “Noi Cittadini per il Sud”.

“Giustamente – aggiunge – si è detto di tutto contro questo ulteriore balzello, dovuto solo alla smisurata e spasmodica necessità del governo centrale di reperire risorse per mantenere una ingiustificata spesa pubblica, magari per mantenere “carrozzoni inutili politicizzati.

Essenzialmente l’IMU agricola: va contro gli interessi delle aziende agricole e degli agricoltori, già in precarie condizioni economiche da tempo, che così vengono ancor più colpite; va contro i tanti cittadini che, con il sudore di una vita, hanno dei piccoli appezzamenti di terreno che mantengono con sacrifici, ripagati solo dalla soddisfazione di poter mantenere un bene prezioso; va contro la cura ed il mantenimento dell’ambiente naturale; va contro il buon senso e colpisce le fasce deboli della popolazione”.

“Quello che, però, balza subito agli occhi – prosegue l’esponente berlusconiano – è l’incongruenza verificatasi: molti sindaci che sono contrari a questa iniziativa del governo sono proprio quelli che politicamente e tramite il partito lo sostengono. Quindi, se da una parte vi è il loro pur lecito dissenso anche contro i propri rappresentanti politico-governativi, dall’altra sarebbe pur opportuno che chiarissero meglio la loro posizione, contestando l’intero governo con un’azione forte e decisa, in maniera tale che i cittadini potessero veramente comprendere dove si schierano gli amministratori locali: o con loro o con il governo.

Non serve urlare il dissenso in pubblico e poi altrove, segretamente con il partito politico di riferimento, sostenere l’azione governativa che vessa sempre più le persone e le aziende private.La chiarezza è indispensabile e i cittadini la pretendono, per non correre il rischio di essere presi in giro.

Da parte nostra – continua nel comunicato stampa – il sostegno incondizionato a tutti coloro che in questo momento stanno subendo questa ennesima ingiustizia che si aggiunge a tutti i capestri che quotidianamente colpiscono le aree più deboli del nostro paese, le aree dei “soliti noti”, perché è facile colpire chi non ha voce e chi ha vero senso civico. Noi di Forza Italia Giovani Benevento siamo contrari a qualsiasi iniziativa governativa volta a far diventare sempre più l’Italia come il Paese delle tasse per eccellenza.

L’Imu agricola – conclude Campagnuolo – deve essere necessariamente cancellata ,non è tassando i terreni agricoli che si può risollevare il settore dalla forte crisi degli ultimi anni, ma anzi lo si spinge verso il definitivo tracollo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Gagliardi torna in Forza Italia: “Pronto a rilanciare il partito a Forchia e nel Sannio”

redazione 3 giorni fa

FI, il coordinamento fortorino in campo per le Regionali: “Dare forza ai territori per una Campania che non lasci indietro nessuno”

redazione 4 giorni fa

Morcone, costituito il direttivo politico cittadino di Forza Italia

redazione 5 giorni fa

Attivato il primo tirocinio dal Fondo “Generazione Sannio”

Dall'autore

redazione 38 secondi fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 11 minuti fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 16 minuti fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con Bosso e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Marco Staglianò 2 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Primo piano

redazione 2 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 2 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 18 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content