fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Cure primarie, presentata in Regione Campania la nuova riorganizzazione territoriale: arrivano 250 UCCP

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, ha illustrato oggi a palazzo Santa Lucia la nuova riorganizzazione delle cure primarie in Campania. Un progetto, presentato ai presidenti degli Ordini dei Medici e ai dirigenti regionali, che prevede la costituzione di circa 250 Unità Complesse di Cure Primarie su tutto il territorio.

Si tratta di strutture aperte 24 ore al giorno per 7 giorni alla settimana presso le quali opererà il personale medico già in convenzione: i medici di famiglia, i medici della continuità assistenziale, i pediatri di libera scelta, gli specialisti ambulatoriali.

Nelle strutture in questione saranno presenti anche un ambulatorio infermieristico e altri servizi di primo livello.

L’obiettivo è quello di eliminare le lunghe attese al pronto soccorso per i pazienti meno gravi, in particolare codici bianchi e verdi meno severi; garantire la continuità dell’assistenza e una vera integrazione tra Ospedale e Territorio; creare una gestione integrata dei pazienti, attraverso i percorsi assistenziali diagnostico-terapeutici e l’integrazione tra sociale e sanitario, favorendo la promozione della salute, la prevenzione e la medicina di iniziativa.

Tra i compiti anche quelli di potenziare significativamente l’assistenza domiciliare e attivare immediatamente gli Ospedali di Comunità, in continuità con le UCCP.

Tre le tipologie di Unità Complesse di Cure Primarie: un modello metropolitano, con una popolazione non superiore a 30mila abitanti e almeno 20 medici di Medicina Generale; un modello rurale e montano a bassa densità abitativa, con almeno 5mila assistiti e 10 medici; un modello sub urbano, con un numero di 15mila assistiti e 15 medici.

Le interviste nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Accordo Provincia-Asl: al Polo didattico di via Calandra arriva il Corso di Laurea delle Professioni Sanitarie

Gianrocco Rossetti 6 giorni fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 1 settimana fa

Pellegrino Mastella: “Cardiochirurgia al San Pio e rafforzamento facoltà di Medicina le priorità. Narrazione su sanità a pezzi è irrispettosa”

redazione 2 settimane fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

De Sisto (FI): “Il comparto agricolo sannita diventi i modello d’eccellenza di tutta la regione”

redazione 16 minuti fa

Liste d’attesa, Errico: “Serve un piano straordinario per restituire efficienza e dignità al sistema”

redazione 2 ore fa

Montesarchio, completato l’intervento di riqualificazione di Piazza Pennino

redazione 2 ore fa

Benevento, la giunta approva il programma triennale delle Opere pubbliche

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, la giunta approva il programma triennale delle Opere pubbliche

redazione 3 ore fa

La Via Francigena del Sud fa tappa nel Sannio Beneventano: un viaggio tra natura, storia e spiritualità

redazione 4 ore fa

Parco del Grassano, da fine novembre torna il ‘Magico Parco di Natale’

redazione 5 ore fa

Benevento celebra la Giornata Mondiale della Gentilezza: il programma degli appuntamenti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content