fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Cultura della legalità, i carabinieri incontrano gli studenti beneventani del liceo classico “Giannone”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Proseguono gli incontri organizzati dal Comando Provinciale Carabinieri di Benevento nell’ambito della campagna della diffusione della “cultura della legalità” negli Istituti scolastici.

Il nuovo appuntamento si è svolto stamattina al Liceo Classico “Pietro Giannone” di piazza Risorgimento, dove i Carabinieri della Compagnia di Benevento hanno incontrato un folto gruppo di studenti delle ultime classi assistiti dai rispettivi insegnanti e dalla dirigenza scolastica dell’Istituto.

Dopo il discorso introduttivo da parte del personale della dirigenza scolastica, il Capitano Comandante della Compagnia Carabinieri di Benevento – Sabato D’Amico – ha dato inizio all’incontro spiegando ai giovani presenti che significato della parola “legalità” rispecchia nell’attuale società l’intima convinzione del rispetto delle leggi e dei comportamenti corretti per creare le basi per una società migliore. Agli studenti è stato anche ribadito e che la legalità è un valore fondante per ogni appartenente alla società civile che deve essere sempre alimentato giorno per giorno.

Poi, con la l’attivissima partecipazione dei giovani presenti, sono stati discussi vari argomenti di diffuso interesse: stupefacenti, reati ambientali, reati predatori, pirateria informatica, cyber-reati e utilizzo dei social network, bullismo.

Su quest’ultimo argomento l’Ufficiale si è trattenuto a lungo facendo anche presente le finalità del progetto “un sms per dire no a droga e bulli” attivato nella provincia sannita dallo scorso 27 ottobre per favorire l’emersione di fenomeni di illegalità che possono turbare il sereno andamento delle attività scolastiche, nonché per prevenire fenomeni criminali quali il bullismo e lo spaccio di droga mediante l’invio di un sms al numero 43002.

Successivamente è stato proiettati il video istituzionale dell’Arma che ha catalizzato l’attenzione i quali, al termine della proiezione, hanno posto all’ufficiale numerose domande sui compiti e funzioni dei Carabinieri.

L’incontro, prolungato dall’interesse degli stessi studenti, si è poi concluso con la viva soddisfazione dei ragazzi e del quadro insegnanti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Palestina, la denuncia del Liceo “Giannone”: “Crimini contro l’umanità sotto gli occhi del mondo”

redazione 2 giorni fa

Ad Arpaise l’anno scolastico inizia con la benedizione di studenti e zaini

redazione 1 settimana fa

Benevento, la Provincia ha ultimato i lavori principali al liceo classico ‘Giannone’

redazione 2 settimane fa

Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via gli esami di ammissione per l’anno accademico 2025/2026

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Iesce (FI): “Partita macchina organizzativa per elezioni regionali. Saremo la voce delle esigenze del territorio”

redazione 14 minuti fa

ASL Benevento: incontro con le associazioni ammesse alla Consulta socio-sanitaria

redazione 20 minuti fa

Scuola Torre-Sala, Altra Benevento: “Tre mesi di ritardo sul cronoprogramma, consegna oltre giugno 2026”

redazione 41 minuti fa

Telese Terme, approvato il nuovo regolamento sulla refezione scolastica

Primo piano

redazione 3 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 4 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 5 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 5 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content