Associazioni
Galleria Malies, Confcommercio rilancia la proposta: “Diventi una struttura per le eccellenze sannite”

Ascolta la lettura dell'articolo
Sullo stato di abbandono nel quale versa la Galleria Malies di Benevento è intervenuto il presidente di Confcommercio, Nicola Romano, che ha ricordato una recente proposta messa a punto per salvare l’area dall’incuria e dagli atti vandalici. Il suo intervento arriva dopo lo striscione di protesta esposto nella struttura nella mattinata di ieri.
“Nel 2013, sollecitati dalle proteste dei commercianti e dei residenti del posto, capitanati dal nostro consigliere Bruno Rullo, titolare del negozio Coin uno degli ultimi highlander ancora in attività nell’area, – ricorda Romano – si giunse alla seguente determina.
Con il supporto tecnico della nostra sede centrale, dopo un attento studio ed una approfondita indagine commerciale supportata da un meticoloso sondaggio tra i cittadini ed i commercianti,la migliore soluzione atta a ridar vita alla splendita struttura non poteva non essere legata alle sue origini storiche. Il libero mercato ortofrutticolo.
L’idea progettuale – aggiunge – prevedeva il cambio d’uso dell’intera struttura con un piano destinato alle eccellenze artigianali e enogastronomiche provinciali, quali le ceramiche di San Lorenzo-Cerreto Sannita, il caciocavallo di Castelfranco, la salsiccia di Castelpoto, i torroncini di San Marco dei Cavoti, i vini del Titerno e del Taburno ecc…La gestione degli spazi in carico alle Pro loco dei comuni interessati. Al piano inferiore l’unione di tutti i mercatini a km zero, attualmente gestiti dalle associazioni di categoria Coldiretti, Confagricoltura e Cia. Per una più forte e completa offerta merceologica fu contattata la società “Acqua e sapone” disponibile a valutare il progetto.
Seguirono una serie di incontri con i vertici di Cia Benevento e Confagricoltura ben disponibili ad essere attori propositivi dell’idea progettuale. Realizzando di fatto la galleria delle eccellenze artigianali-agroalimentari sannita.
Nella sede della società di gestione, assistiti da un nostro consulente di fiducia, fu trovato un accordo di massima tecnicamente sufficiente per la continuazione del progetto. Furono formulate tre richieste d’incontro indirizzate all’assessorato delle attività produttive del Comune di Benevento, senza nessun riscontro.
Siamo consapevoli – conclude Romano – che le responsabilità dello stato di fatto non possono essere ingenerosamente tutte addebitate all’amministrazione in carica, ma ad essa riproponiamo l’invito al confronto costruttivo. A tal proposito ci pregiamo invitare, insieme ai commercianti della zona, il nostro sindaco e l’assessore Nicola De Luca alla riunione di giovedi 19 alle ore 15.30 presso la nostra sede di Via Delle Poste 5″.