fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

La Campania alla Borsa Internazionale del Turismo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tradizione e modernità, cultura e turismo. E’ dalla declinazione di questi binomi che prende avvio la partecipazione della Regione Campania alla BIT di Milano, la Borsa Internazionale del Turismo, la vetrina italiana più importante e prestigiosa per la presentazione delle offerte turistiche e la promozione di eventi, prodotti turistici, località e mete, che si aprirà domani, 17 febbraio, e si chiuderà domenica, 20 febbraio.

Ricca di appuntamenti e di incontri la prima giornata in fiera presso la Sala Conferenze dello stand della Regione Campania al padiglione 3 della Fiera di Rho – Pero (MI) – Padiglione 3 – Stand P63-S70-T70.
Alle ore 11.15 avrà inizio l’atteso incontro con Gennaro Di Virgilio, maestro artigiano di San Gregorio Armeno. In esposizione alcune delle sue creazioni più belle, capaci di mettere insieme la tradizione, quella del presepe napoletano, e la modernità con le originali realizzazioni ispirate all’attualità politica e sociale. Di Virgilio racconterà il fascino e la suggestione di San Gregorio Armeno di Napoli, la strada dei presepi e dei pastori, uno dei richiami turistici più saldi della città partenopea.
Dalle ore 15 alle ore 17 si terrà l’incontro “La Campania dei festival” che affronterà l’interessante relazione che esiste tra turismo e cultura.
Sono tre le rassegne che racconteranno la loro esperienza e che, soprattutto, presenteranno programmi ed iniziative per il 2011. All’incontro, infatti, parteciperà Claudio Gubitosi, ideatore e direttore generale del Giffoni Film Festival, Paolo Romanello, direttore della Fondazione “Ville Vesuviane”, e Michelangelo Messina, direttore artistico dell’Ischia Film Festival. Sarà presente anche il professore Roberto Provenzano, docente presso la IULM di Milano, che si soffermerà sul rapporto tra cinema e turismo. Sarà l’occasione per presentare la programmazione 2011 con interessanti anticipazioni e possibilità di realizzare pacchetti turistici dedicati.
Alle ore 17.30 incontro a cura del Consorzio Unico Campania che presenterà il nuovo servizio di trasporto pubblico Napoli – Pompei – Vesuvio. All’incontro interverrà l’ingegnere Antonietta Sannino, direttore del Consorzio Unico.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Valorizzazione turismo enogastronomico, pubblicato l’avviso regionale

redazione 1 settimana fa

Telese Terme: turismo, secondo i dati ISTAT è il comune con la maggiore crescita percentuale in provincia

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 3 settimane fa

Airola, nasce l’alleanza strategica per il rilancio turistico del Sannio

Dall'autore

redazione 1 ora fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 1 ora fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content