fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Wg flash 24 del 10 febbraio 2015

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

BENEVENTO, OPERAIO 50ENNE SI TOGLIE LA VITA
Tragedia questa mattina all’interno di un capannone dell’azienda Imeva di Ponte Valentino, nella zona industriale di Benevento. Un 50enne del capoluogo si è tolto la vita in una struttura dello stabilimento che si occupa di manufatti complementari in acciaio per la sicurezza e l’edilizia stradale. Secondo una prima ricostruzione, l’uomo – operaio nell’impresa sannita – si è impiccato ad un muletto presente nel grande deposito. Ancora sconosciute le cause che hanno spinto il 50enne a commettere il gesto estremo.

PICCHIA UN PENSIONATO: ARRESTATA BADANTE
Ha picchiato e accoltellato con l’obiettivo di rapinarlo un pensionato invalido che accudiva, ma è stata scoperta e arrestata. E’ questa la triste vicenda di violenza accaduta nella serata di ieri a Castelvenere, in provincia di Benevento. La vittima è un 63enne residente del centro sannita, il suo aggressore una 35enne romana. L’uomo, sconvolto e con non poche difficoltà, ha denunciato che poco prima la donna che lo accudiva voleva portargli via le chiavi dell’auto e dell’abitazione, ma nel tentativo di opporsi era stato prima aggredito violentemente con calci e pugni e dopo, buttato a terra, era stato ferito alle mani con un coltello da cucina. La donna è stata dichiarata in arresto con le accuse di rapina in abitazione e lesioni personali aggravate, ed è stata tradotta presso la Casa Circondariale di Benevento.

GOSAF: LAVORATORI IN ASSEMBLEA PERMANENTE
Assemblea permanente dell’ufficio affissioni e riscossione tributi del Comune di Benevento, riunitosi questa mattina in piazza Guerrazzi, nella sede del capoluogo della Gosaf Spa di Montesarchio. I lavoratori, che vantano ancora 4 mensilità arretrate dall’azienda, sono in sciopero e hanno bloccato tutti i servizi in attesa di incontrare e avere risposte concrete dall’amministrazione comunale. In ballo ci sarebbe anche la possibilità di aderire alla cassa integrazione, alla quale però i dipendenti non vogliono accedere, in quanto significherebbe una riduzione delle ore lavorative e quindi dello stipendio.

FIUMI: LA ROCCA PREPARA I LAVORI URGENTI
Dalla Rocca dei Rettori una manifestazione d’interesse per l’affidamento dei “lavori urgenti sui fiumi Calore, Sabato e Ufita” con l’obiettivo di eliminare ostruzioni e accumuli in prossimità delle infrastrutture viarie della provincia, ma anche di superare criticità di dissesto idrogeologico presenti lungo le aste fluviali. Una sorta di indagine conoscitiva, da parte dell’amministrazione Ricci, per individuare operatori economici, in possesso dei requisiti necessari, da consultare successivamente. L’importo a base d’asta, escluso di Iva, sarà di oltre 101mila euro.

“JANARA”: DOMANI LA PRIMA DEL THRILLER
Un thriller con sfumature horror che gira intorno alla figura mitologica e popolare della janara, la strega beneventana che nel ‘700 fu messa al rogo mentre aspettava un bambino: una leggenda che viene riprodotta tra le terre di San Lupo e Guardia Sanframondi dal regista Roberto Bontà Polito che, attraverso intrecci con la storia di due giovani coniugi e futuri genitori, ha realizzato il film “Janara”, prodotto dalla Vargo, in uscita in anteprima nazionale domani alle 19 presso il Multisala Torrevillage di Torrecuso.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 del 5 agosto 2025

redazione 3 giorni fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 4 giorni fa

Wg flash 24 dell’1 agosto 2025

redazione 5 giorni fa

Wg flash 24 del 31 luglio 2025

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 2 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 3 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

redazione 3 ore fa

L’olio della sannita Torre a Oriente unico campano al concorso nazionale Extra Cuoca

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 2 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 3 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

redazione 5 ore fa

Ricciardi (M5s) attacca su ambulanze obsolete, ritardi nei soccorsi e gestione ASL

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content