fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Meteo

Neve e gelo nel Sannio: scuole chiuse in molti centri della provincia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Temperature sotto zero, raffiche di vento e neve. A differenza del capoluogo, imbiancato a malapena nella notte e nella prima mattinata di oggi, ben diversa è la situazione della provincia.

Già nella serata di domenica sono state firmate le prime ordinanze contro il maltempo. A Sant’Angelo a Cupolo, Calvi, Castelpoto, Sassinoro, Fragneto l’Abate, Pietrelcina, Casalduni, Castelfranco in Miscano, Pesco Sannita, Ginestra degli Schiavoni, San Marco dei Cavoti, San Lorenzello, San Martino Sannita, Vitulano, Cerreto Sannita e Buonalbergo i primi cittadini hanno disposto la chiusura delle scuole comunali.

Stesso discorso a Montesarchio, Guardia Sanframondi, Castelvetere in Val Fortore, Tocco Caudio, Molinara, Baselice, Circello, Reino, San Nazzaro, Pago Veiano e Apice, dove il sindaco Ida Antonietta Albanese ha anche invitato i cittadini a non percorrere strade secondarie ed isolate e comunque a non utilizzare l’automobile se non per estrema necessità e con adeguato equipaggiamento (catene da neve o pneumatici da neve) in modo da non creare pericoli e intralcio alla circolazione. A Foiano di Val Fortore, Pontelandolfo e Pietraroja gli istituti scolastici resteranno chiusi anche il 10 febbraio.

A Montesarchio l’amministrazione comunale ha invitato la cittadinanza ad evitare di uscire di casa per ridurre al minimo il rischio di cadute ed incidenti. La protezione civile comunale – scrive nel provvedimento – è stata allertata ed è attiva dal primo manifestarsi del maltempo. Il numero di emergenza è 0824.041481: ad esso vanno inoltrate le segnalazioni di potenziale pericolo o di emergenza.

Si invita la popolazione – aggiunge il Comune – a segnalare solo situazioni di effettiva pericolosità o emergenza, evitando di tenere impegnata la linea telefonica con generiche richieste di interventi di pulizia neve. Tutte le strade del territorio comunale saranno pulite in funzione della disponibilità di mezzi spazzaneve ed in ragione di priorità valutate in termini di pubblica sicurezza.

A San Giorgio del Sannio, invece, il primo cittadino, il Comando dei Vigili e l’Ufficio Tecnico del Comune raccomandano molta prudenza nell’utilizzo dell’automobile e invitano i cittadini a proteggere con la dovuta attenzione i contatori idrici al fine di evitare inopportuni sprechi di acqua potabile.

In merito all’emergenza causata dal maltempo che sta interessando il territorio del comune di Sant’Agata de’ Goti e che dovrebbe protrarsi per le prossime 24/36 ore, da palazzo San Francesco non giungono notizie di provvedimenti straordinari sebbene, già dalla scorsa notte, siano già stati effettuati interventi, su viabilità comunale, con i mezzi spargisale.

Operazioni che hanno interessato in particolar modo le zone collinari, a partire dai 400 metri sul livello del mare, anche per evitare il pericolo derivante dalla formazione di ghiaccio, date le temperature prossime allo zero, che dovrebbero scendere ulteriormente nelle prossime ore. Restano comunque in allerta i volontari della Protezione Civile e del Cireneo Onlus, pronti ad intervenire nel caso di peggioramento delle condizioni meteorologiche.

Al momento è in corso un vertice della Protezione Civile presso il Municipio, presieduto dal Sindaco Carmine Valentino, per un primo esame complessivo della situazione sul territorio. Eventuali provvedimenti straordinari, saranno comunicati prontamente alla cittadinanza solo ed esclusivamente attraverso i canali ufficiali dell’Ente.

Intanto per tutta la mattinata di oggi nella Valle Telesina e in zona Piano Cappelle, a Benevento, numerosi sono stati gli interventi dei vigili del fuoco per rimuovere alberi pericolanti e pali divelti a causa del forte vento della scorsa notte. Non è stato registrato, invece, alcun disagio alla viabilità in città a causa della neve caduta nelle ultime ore.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Sannio: da questa sera allerta meteo per temporali

redazione 2 settimane fa

Sannio, dal pomeriggio allerta per venti forti

redazione 1 mese fa

Allerta meteo per vento forte: Mastella chiude cimitero, parchi e villa nei giorni di giovedì e venerdì

redazione 1 mese fa

Sannio, in arrivo il maltempo: martedì con temporali intensi. Possibili fulmini e grandine

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 28 minuti fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 33 minuti fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Marco Staglianò 3 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Primo piano

redazione 3 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 3 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 18 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content